Risultati ricerca articoli per i campi: titolo con valore "tromba"

Titolo (62 articoli, pag. 1/2) Autore Testata
Arti e studi in Italia negli ultimi trent'anni: Gaetano Trombadori: Gli studi Ariosteschi Trombadori Gaetano Leonardo, Volume 5, Fascicolo 5-6 (mag, 1929), p. 147
Buchanan. Dell'injettare la tromba eustachiana per la via delle narici - Del traforare la membrana del timpano Buchanan Annali universali di medicina, Volume 37, Fascicolo 111 (mar, 1826), p. 518
Bérard. Ernia della tromba del Falloppio Bérard Annali universali di medicina, Volume 91, Fascicolo 272 e 273 (set, 1839), p. 606
De Cristoforis - Cenno su una tromba idraulica di sua invenzione De Cristoforis Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti, Volume 1, Fascicolo (dic, 1857), p. 450
Deleau. Sordo-mutolezza dalla nascita guarita colla sciringazione della tromba gutturale Deleau Annali universali di medicina, Volume 36, Fascicolo 108 (dic, 1825), p. 472
Descrizione di una tromba terrestre avvenuta nel 1456 / 15 mag. 1881 Marcotti, Giuseppe. Atti della R. Accademia dei Lincei. Transunti, Volume 5
Di una tromba osservata nel territorio di Lodi il 9 agosto 1874: lettera / 6 ago. 1874 Belli, Stanislao. Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere, Volume 7
Filologia Moderna: Zanette E., Una figura del secentismo veneto. Guido Casoni - G.Trombatore Trombatore G. e Zanette E. Leonardo, Volume 6, Fascicolo 11 (nov, 1935), p. 651
Filologia moderna: Acutis G., Albori del Romanticismo in Piemonte - G. Trombadori Trombadori G. e Acutis G. Leonardo, Volume 4, Fascicolo 11 (nov, 1933), p. 634
Filologia moderna: G. De Lisa, Carducci poeta d'amore; C. Cappuccio, Il pensiero della morte nella lirica del Carducci - G. Trombadori Trombadori G. e De Lisa G. e Cappuccio C. Leonardo, Volume 4, Fascicolo 10 (ott, 1933), p. 566
Filologia moderna: Le più belle pagine di Carlo Dossi - G. Trombadori Trombadori G. e Dossi Carlo Leonardo, Volume 4, Fascicolo 1 (gen, 1933), p. 41
Filologia moderna: Morselli A., Notizie e documenti sulla vita di Alerto Pio - G. Trombadori Trombadori G. e Morselli A. Leonardo, Volume 4, Fascicolo 11 (nov, 1933), p. 630
Filologia moderna: P. Borrelli, La lirica di Vincenzo Padula - G. Trombadori Trombadori G. e Borrelli P. e Padula Vincenzo Leonardo, Volume 4, Fascicolo 10 (ott, 1933), p. 563
Filologia moderna: P. De Montera, L'humaniste napolitain Girolamo Carbone et ses poésies inedites - G. Trombatore Trombatore G. e De Montera P. e Carbone Girolamo Leonardo, Volume 7, Fascicolo 11-12 (nov, 1936), p. 499
Filologia moderna: Raya G., Lirici del Cinquecento - G. Trombadori Trombadori G. e Raya G. Leonardo, Volume 5, Fascicolo 7-8 (lug, 1934), p. 503
Filologia moderna: Razzi M. G., La Cecca - G. Trombadori Trombadori G. e Razzi M. G. Leonardo, Volume 5, Fascicolo 1 (gen, 1934), p. 37
Filologia moderna: Roncaglia T., Cinquanta lavori d'italiano - G. Trombadori Trombadori G. e Roncaglia T. Leonardo, Volume 4, Fascicolo 12 (dic, 1933), p. 694
Filologia moderna: Russo L., Abba e la letteratura garibaldina dal Carducci al D'Annunzio - Trombatore G. Russo L. e Trombatore G. Leonardo, Volume 6, Fascicolo 3 (mar, 1935), p. 164
Fisica - Sulla tromba che devastò il territorio di Orzinovi il 26 luglio 1847. Di L. Magrini Magrini L. Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana, Volume 1, Fascicolo 1 (ott, 1847), p. 97
Fisica - Tromba marina in sul lago di Garda - P. Rizieri Calcinardi Rizieri Calcinardi P. Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti, Volume 8, Fascicolo 22 (nov, 1843), p. 145
Illoway H. - Cura dell'ostruzione intestinale mediante una tromba e forte pressione Illoway H. Annali universali di medicina e chirurgia, Volume 277, Fascicolo 2 (feb, 1886), p. 147
Invenzioni e scoperte: Risuonatori a tromba Letture della domenica, Volume 4, Fascicolo 31 (lug, 1911), p. 456
Itard. Della nessuna efficacia delle injezioni nella tromba d'Eustachio per la cura della sordo-mutolezza congenita Itard Annali universali di medicina, Volume 44, Fascicolo 130 (ott, 1827), p. 183
Koehler. Uso della ventosa a tromba per ridurre le ernie strozzate Koehler Annali universali di medicina, Volume 80, Fascicolo 238 e 239 (nov, 1836), p. 403
La tromba araba per uso degli agricoltori Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto, Volume 6, Fascicolo 7 - 12 (dic, 1856), p. 89
La tromba di Gerico e l'arpa di David - Franco Bianchi Bianchi Franco La lettura, Fascicolo 12 (dic, 1913), p. 1158
Lancereaux - Eruzione pustolo-papulosa sifilitica, generalizzata in seguito ad un cateterismo della tromba d'Eustachio Lancereaux Annali universali di medicina e chirurgia, Volume 283, Fascicolo 8 (ago, 1888), p. 127
Memorie - Sulla tromba che devastò l'I. R. Parco di Monza il 13 marzo 1846. Con cinque tavole. L. Magrini socio corrispondente Magrini L. Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti, Volume 15, Fascicoli 44 e 45 (mar, 1847), p. 206
Menière E. - Il cateterismo della tromba d'Eustachio Menière E. Annali universali di medicina e chirurgia, Volume 283, Fascicolo 8 (ago, 1888), p. 126
Meteorologia. Rovine occasionate da una tromba Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc., Volume 18, Fascicolo 12 (dic, 1842), p. 360
Metereologia. Tromba sul lago di Neuchâtel Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica, Volume 12, Fascicolo 12 (dic, 1830), p. 326
Modello di tromba idraulica ideata da De Cristoforis (dono dell'autore) Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti, Volume 1, Fascicolo (dic, 1857), p. 450
Moorhead. Ascesso della cavità del timpano apertasi nella tromba d'Eustachio Moorhead Annali universali di medicina e chirurgia, Volume 248, Fascicolo 5 (mag, 1879), p. 417
Morfologia della tromba d'Eustacchio Annali universali di medicina e chirurgia, Volume 236, Fascicolo 4 (apr, 1876), p. 396
Notizia di una tromba d'aria, osservata nel territorio di Revel, distretto di Saluzzo, il 6 germile dell'anno 6 (27 marzo 1798), con l'indicazione della causa di questi fenomeni Vassalli Eandi, Anton Maria. Mémoires de l'Académie impériale des sciences littérature et beaux-arts de Turin. Sciences physiques et mathématiques, Volume [1]
Nuova tromba a mano per innaffiare i giardini Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche, Volume 5, Fascicolo 4-6 (giu, 1836), p. 281
Parere intorno a una domanda di privilegio per l'introduzione e al vendita d'una tromba aspirante e premente Botto, Giuseppe. Memorie della Reale Accademia delle scienze di Torino
Possibilità di elevare l'acqua al di sopra di 32 piedi parigini col mezzo di una tromba semplicemente aspirante, del signor Vincenzo Fusina Fusina Vincenzo Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo, Volume 7, Fascicolo (apr, 1859), p. 182
Possibilità di elevare l'acqua al di sopra di 32 piedi parigini col mezzo di una tromba semplicemente aspirante, del signor Vincenzo Fusina - Tav. 6 fig. 11 Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo, Volume 7, Allegato (dic, 1859), p. 0
Recensioni: Classici italiani: G. Trombadori Trombadori G. Leonardo, Volume 4, Fascicolo 8 (ago, 1928), p. 263
Recensioni: Critica letteraria: G. Trombadori Trombadori G. Leonardo, Volume 4, Fascicolo 12 (dic, 1928), p. 404
Recensioni: Letteratura dialettale: G. N. Giordano Orsini, G. Trombadori Giordano Orsini G. N. e Trombadori G. Leonardo, Volume 4, Fascicolo 5-6 (mag, 1928), p. 179
Richard. Sulla comunicazione di alcune cisti dell'ovaja colla tromba uterina Richard Annali universali di medicina, Volume 7, Fascicolo 428 e 429 (mar, 1853), p. 342
Rondet. Tromba laringea per soccorrere ai bambini asfitici (V. le Fig. 8 e 9 della Tav. IV.a) Rondet Annali universali di medicina, Volume 51, Fascicolo 152 (ago, 1829), p. 397
Storia: B. Allason, La vita di Silvio Pellico - G. Trombadori Trombadori G. e Allason B. Leonardo, Volume 4, Fascicolo 7 (lug, 1933), p. 425
Su una tromba di acqua scaricatasi sul territorio di Fano il giorno 2 settembre 1875 / 23 gen. 1876 Castracane, Francesco. Atti della Accademia Pontificia de' Nuovi Lincei
Sul risparmio di forza viva in una nuova tromba: nota / 5 mag. 1878 Guidi, Filippo. Atti della Accademia Pontificia de' Nuovi Lincei
Sulla tromba che devastò il territorio di Orzinovi il giorno 26 luglio 1847: relazione / 19 ago. 1847. parte 1 ; 19 ago. 1847 Magrini, Luigi. <1802-1868> Giornale dell'I. R. Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana, Fascicolo 1
Sulla tromba che devastò l'I. R. parco di Monza il 13 maggio 1846 / 3 dic. 1846 Magrini, Luigi. Giornale dell'Imperiale Regio Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana compilata da varj dotti nazionali e stranieri, Fascicolo 44-45
Sulla tromba che devastò l'I. R. Parco di Monza il 13 marzo 1846. Con cinque tavole. L. Magrini socio corrispondente Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti, Volume 15, Allegato (mar, 1847), p. 0

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ]   [ pagina: 1 | 2 ]