Risultati ricerca articoli per i campi: e autore con valore "gabba"

Titolo (54 articoli, pag. 2/3) Autore Testata
Esame chimico dei medicinale e dei prodotti chimico-farmaceutici, ovvero Guida per le ricerche analitiche e per la visita delle farmacie- Prima versione italiana sulla terza edizione originale tedesca, migliorata e riveduta dall'autore Gabba Luigi e Duflos Adolfo Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica, Volume 46, Fascicolo 3 (mar, 1868), p. 199
Esposizione del principio d'elasticità, e studj su talune sue applicazioni mediante i determinanti: memoria / 2 lug. 1874 Gabba, Alberto. Memorie del Reale Istituto lombardo di scienze e lettere. Classe di scienze matematiche e naturali, Volume 13, Fascicolo 2
Gabba dott. Bassano. La Scuola di Röder ed il sistema dell'isolamento carcerario Gabba Bassano Il Politecnico, Volume 6, Fascicolo 2 (ago, 1868), p. 161
Il giuramento nella legislazione civile e penale: nota / 11 mag. 1882 Gabba, Bassano. Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere, Volume 15
Influenza delle aque sulla filatura dei bozzoli e sulla quantità e qualità della seta; ricerche chimiche e tecniche del prof. L. Gabba e dell'ing. O. Tezxtor Gabba L. e Textor O. Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica, Volume 63, Fascicolo 4 (ott, 1876), p. 255
Introduzione al Diritto civile internazionale italiano: memoria / 16 apr. 1905 Gabba, Carlo Francesco. Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della Classe di scienze morali, storiche e filologiche, Volume 14, Fascicolo 7
Introduzione al diritto civile internazionale italiano: memoria / 16 apr. 1905 Gabba, Carlo Francesco. Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della Classe di scienze morali, storiche e filologiche, Volume 12, Fascicolo 1
Introduzione al diritto civile internazionale italiano: memoria / 16 apr. 1905 Gabba, Carlo Francesco. Atti della R. Accademia dei Lincei. Memorie della Classe di scienze morali, storiche e filologiche, Volume 12, Fascicolo 7
L' influenza delle acque sulla filatura dei bozzoli e sulla qualità e quantità della seta: estratto degli autori : ricerche chimiche e tecniche / 8 giu. 1876 Gabba, Luigi <1841-1916> Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere, Volume 9, Fascicolo 14
La nuova legislazione sulle fabbriche in Danimarca: nota Gabba, Bassano. Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere, Volume 35, Fascicolo 16
La seta del Bombyx Mylitta Gabba, Luigi. Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere, Volume 10
La fotografia in aiuto della chimica e delle arti - L. Gabba Gabba L. Rivista Scientifico-Artistica di Fotografia, Volume 2, Fascicolo 11 (mag, 1894), p. 335
Lettera del professore Gabba al Compilatore di questo Giornale, intorno al nuovo torchio di Giuseppe Torri di Brescia per sgranare l' uva, ecc. Gabba Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio, Volume 53, Fascicolo 157 (lug, 1837), p. 120
Magistratura suprema : cassazione o terza istanza?: nota / 4 mag. 1893. 2 ; 4 mag. 1893 Gabba, Bassano. Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere, Volume 26, Fascicolo 10
Magistratura suprema : cassazione o terza istanza?: nota / 6 apr. 1893 Gabba, Bassano. Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere, Volume 26, Fascicolo 8
Matematica - Sulla teoria della propagazione della luce omogenea nei mezzi omogenei, di G. Codazza - A. Gabba Gabba A. e Codazza G. Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti, Volume 2, Fascicolo 5 (nov, 1841), p. 268
Meccanica elementare, lezioni di A. Gabba Gabba A. Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti, Volume 63, Fascicolo (set, 1831), p. 340
Notizie di pubblicazioni Gabba, Emilio e Mazzilli, Maria Teresa e De Paoli, Gianfranco e Toscani, Gianfranco Bollettino della Società pavese di storia patria, Volume 32, Fascicolo 1 (gen, 1980), p. 285
Relazione a S. E. il ministro dell'Istruzione Pubblica del Regno d'Italia intorno alle ricerche eseguite nel laboratorio dei sigg. J. B. Lawes e J. H. Gilbert a Rothamsted presso Londra, del dottor Luigi Gabba Gabba Luigi Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale, Volume 2, Fascicolo [1-2] (feb, 1870), p. 35
Saggio intorno alla dottrina ed alla repressione dei reati contro alla fede pubblica: nota / 16 dic. 1880 Gabba, Bassano. Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere, Volume 13
Se i cimiteri possano esercitare un'influenza dannosa alla pubblica salute: nota / 20 apr. 1882 Gabba, Luigi. Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere, Volume 15
Sopra un nuovo metodo di determinazione della densità dei vapori, proposto dal prof. A. W. Hofmann: nota / 7 gen. 1869 Gabba, Luigi. Rendiconti / Reale Istituto lombardo di scienze e lettere, Volume 2
Storia e Biografia - Elogio di Barnaba Oriani, di A. Gabba Gabba A. Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti, Volume 75, Fascicolo (lug, 1834), p. 93
Sulla teoria della propagazione della luce omogenea nei mezzi omogenei : studio del dottore Giovanni Codazza Gabba, Alberto. Giornale dell'Imperiale Regio Istituto lombardo di scienze, lettere ed arti e biblioteca italiana compilata da varj dotti nazionali e stranieri, Fascicolo 5
Teoria della retroattività delle leggi; esposta da C. F. Gobba Gabba C. F. Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio, Volume 35, Fascicolo 105 (set, 1868), p. 227

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ]   [ pagina: 1 | 2 | 3 ]