Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1875 mar, Serie 3, Volume 60, Fascicolo 3)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Indice del fascicolo
Purificazione delle glicerine greggie del commercio: di Giovanni Casthelaz Casthelaz Giovanni
Idrato di cloralio in capsule confetturate: di Limousin Limousin
Glicerolato di assafetida: di J. Wood Wood J.
Preparazione della cantaridina: di Galippe Galippe
Preparazione del vino di china: di Ailhet Ailhet
Formule per l'applicazione esterna dell'idrato di cloralio: di Dujardin-Beaumetz Dujardin-Beaumetz
Del jaborandi: di Gueler Gueler
Saggio dell'ioduro di potassio: di Personne Personne
Polvere emulsiva per siroppo di mandorle: di Enders Enders
Preparazioni di fosforo per uso interno
Presenza della stricnina nella santonina
Proprietà antiputrida dell'olio pesante di carbon fossile, e sua applicazione ai pozzi neri: di J. Dusart Dusart J.
Ricerche della stricnina: Nota del dott. Dioscoride Vitali Vitali Dioscoride
Degli effetti della stricnina: del dott. P. A. Falk di Maxbourg Falk P. A.
Inalazioni del cloroformio nell'avvelenamento di stricnina
Sulla trasfusione del sangue umano defibrinato: di G. P. G. P.
Sull'assorbimento della pelle delle sostanze disciolte: di Baudin Baudin
Come si decomponga l'ioduro di potassio nell'organismo: del prof. C. Binz di Bonn Binz C.
Sullo sdoppiamento della fibrina nel sangue, e formazione di una sostanza analoga alla albumina ordinaria: di Aime Gautier Gautier Aime
Sull'azione fisiologica comparativa degli idrati di cloralio, di bromalio e dell'idoformio: del dott. G. Kendrick Kendrick G.
Reattivo per l'albumina nell'orina: di Kunze Kunze
Sull'origine e la propagazione delle malattie: di Dalton Dalton
Ricerche sul parassita che produce la pertosse (coqueluche): del dott. Letrerich Letrerich
Uso terapeutico dell'acido salicilico: del prof. Thiersch Thiersch
Dell'uso dell'ossido di zinco nel trattamento della diarrea: di Puyganthier Puyganthier
Trattamento dell'ozena scrofoloso: di Desnos Desnos
Sulla cura della difterite coll'acido solforico: del dottor Greathead (con nota di G. P.) G. P. e Greathead
Dell'apomorfina: di G. Hirne Hirne G.
Dell'uso del fosforo nelle nevralgie: di G. T. G. T.
Il gas acido solforoso come profilattico della angina diftica: del dott. Antonio de Sabalta di Udine De Sabalta Antonio
Cura della pertosse: di Wannerroucq Wannebroucq
Terapeutica dei neonati per mezzo del latte delle loro nutrici: del dott. Lewald Lewald
Semi di zucca nel trattamento della tenia: del dottor Bouchut Bouchut
Intorno alle esperienze sui processi di fermentazione: di I. Macagno. Osservazioni di A. Bizzarri Macagno I. e Bizzarri A.
Nuova proprietà del coton-polvere
Notizie sulla cremazione de' cadaveri
Tema proposto pel premio dell'Accademia reale di medicina del Belgio
Accademia delle Scienze di Parigi. Gran premio di medicina e chirurgia
Almanacco sanitario, ossia piccola farmacia di famiglia applicata alla medicina domestica, all'igiene, ed alla chimica elementarissima: del dott. chimico Giovanni Righini da Novara. - Anno ottavo, 1875 Righini Giovanni

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]