Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1904 lug, Fascicolo 7-8-9)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Indice del fascicolo
E. Gasparrini. - Delle alterazioni sucessive alla estirpazione del ganglio simpatico cervicale superiore. I° Nota Gasparrini E.
D. Basso. - L'estirpazione del sacco e del canale lagrimale. Note preventive e osservazioni cliniche (con una tavola) Basso D.
C. Nicodemi.- Contributo clinico alla conoscenza dei colobomi del fondo oculare particolarmente in rapporto alla etiologia e patogenesi (con due tavole colorate. Vd. allegato fasc. 6) (continuazione e fine) Nicodemi C.
O. Orlandini. - Le malattie del nervo ottico e della retina in rapporto colle alterazioni dell'apparecchio circolatorio ed uropoietico. Considerazioni di fisiopatologia generale e di istologia patologica Orlandini O.
A. Gatti. - Sulla presenza e sul valore di un'ossidasi nella patogenesi della cataratta naftalinica Gatti A.
N. Scalinci. - Osservazioni di anidridia bilaterale congenita con Ectopia Lentis Scalinci N.
N. Scalinci. - Sulla patogenesi della neurite ottica tossica. Stato delle conoscenze. Considerazioni critiche. Nuova interpretazione Scalinci N.
E. Baquis. - Contributo alla conoscenza della struttura e della genesi dell'angiosarcoma della coroide (con due tavole) Baquis E.
Th. Axenfeld. - Risposta Axenfeld Th.
N. Scalinci. - Necrologio del Prof. C. De-Vincentiis Scalinci N.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]