Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1903 mag, Fascicolo 5 e 6)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Indice del fascicolo
A. Bietti. - Sui movimenti di retrazione dell'occhio e sull'assottigliamento della sclerotica nelle anomalie muscolari congenite Bietti A.
G. Corda. - Interessante caso di iodismo acuto con opacamento polare anteriore del cristallino Corda G.
S. Tornatola. - Sul trattamento postoperatorio "a cielo aperto" e sopratutto dopo l'estrazione di cateratta, e sulla occlusione delle palpebre con sutura a "pič d'uccellino" Tornatola S.
D. Basso. - Un metodo rapido per la cura della miopia eccessiva Basso D.
E. Morini. - Sopra un caso di mucocele del seno frontale Morini E.
L. Monesi. - Sulla morfologia delle vie lacrimali dell'uomo nella vita fetale Monesi L.
C. Magnani. - Un nuovo anestetico Magnani C.
G. Petella. - Sull'ottalmia simpatica e sui criteri che ne stabiliscono l'origine e la natura per gli effetti medico-legali Petella G.
A. Bietti. - Sull'importanza patogena del cosidetto bacillo della xerosis nelle congiuntiviti catarrali. Ricerche sperimentali sull'uomo e sugli animali Bietti A.
G. Colombo. - Sulla dimostrazione delle fibre elastiche nella cornea di alcuni mammiferi Colombo G.
Rendiconto riassuntivo del XIV Congresso Medico internazionale - Madrid 24 Aprile 1903. (Sezione 10a Oftalmologia)

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]