Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1902 mar, Fascicolo 3-4-5)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Indice del fascicolo
C. Addario. - Sulla struttura del vitreo embrionale e dei neonati sulla matrice del vitreo e sull'origine della zonula (Continuazione del lavoro apparso al fasc. 10°-11°, 1901) Addario C.
G. Colombo. - Nota sopra una particolare disposizione dei segni ottometrici atta ad eguagliarne il Rischiaramento nelle determinazioni del Visus a luce artificiale (Con due tavole) Colombo C.
G. Valenti. - Amaurosi da avvelenamento per funghi guardo a quello variopinto ed a quello delle palpebre Valenti G.
Cofler.- Il tatuaggio della cornea con speciale riguardo a quello variopinto ed a quello delle palpebre Cofler
D. Bossalino. - Un nuovo metodo operativo di Tarsorafia (Con tavole) Bossalino D.
D. De Berardinis. - Melanosarcoma della plica-semilunare. Contributo clinico ed anatomico. (Con tavola) De Berardinis D.
A. Gatti. - Studio comparativo fra i poteri del siero di sangue e degli umori endoculari Gatti A.
Cofler. - Della rottura della capsula posteriore del cristallino Cofler
N. Cannas. - Contributo alla patogenesi del tracoma Cannas N.
F. Gosetti. - Annales d'Oculistique (Annče 1901) Gosetti F.
C. Baduel. - Rivista critica di Clinica medica Baduel C.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]