Annali universali di medicina e chirurgia (1880 set, Serie 1, Volume 254, Fascicolo 9)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Rapporto della Commissione scientifica sulle relazioni fra il croup-membranoso e la difteria
George Gaskoin - Caso di morfea Gaskoin George
F. Taylor - Sulle condizioni della pelle nella tigna tonsurante Taylor F.
George Thin - Sulla natura dell'eruzione pel joduro di potassio Thin George
R. W. Parker - La tracheotomia nella laringite membranosa Parker R. W.
Richard Barwell - Sopra tre casi di contemporanea legatura della carotide e succlavia Barwell Richard
W. B. Dalby - Sulle malattie dell'osso mastoideo Dalby W. B.
Sparks e Bruge - Osservazioni sugli effetti della dieta, del riposo, dell'esercizio, ecc. nella nefrite cronica Sparks e Bruge
W. R. Gowers - Studio sul cosģ detto fenomeno riflesso del tendine Gowers W. R.
J. Hutchinson - Sulla oftalmoplegia esterna, ecc. Hutchinson J.
J. Hutchinson - Caso di vera lebbra guarita Hutchinson J.
Cr. Heath - Sulla diagnosi e cura della rottura della vescica Heath Cr.
Ch. Higgens - Note sopra 150 operazioni di estrazione di cateratta Higgens Ch.
John Hulke - Caso di secondaria trapanazione per ascesso traumatico del cervello Hulke John
Savory e Butlin - Casi di ulcera perforante del piede Savory e Butlin
Barwell - Allacciatura della carotide destra e succlavia con una nuova specie di legatura Barwell
George Thin - Sulla patologia del lupus con speciale riguardo a quanto si descrive come cellule giganti Thin George
Murray Humfhry - Tumore nella vescica rimosso mediante l'incisione perineale, guarigione Murray Humfhry
W. R. Gowers - Sul movimento delle palpebre Gowers W. R.
George Garlick - Osservazioni sull'apparenza ottalmoscopica nella meningite tubercolare nei fanciulli Garlick George
Primo Ferrari - Studi di dermatomicologia Ferrari Primo
Primo Ferrari - La lebbra in Sicilia Ferrari Primo
Primo Ferrari - Della pachidermia Ferrari Primo
Carlo Forlanini - Studj sull'anatomia patologica e la natura del kerion Forlanini Carlo
Pietro Gamberini - Eritema polimorfo essudativo di Hebra Gamberini Pietro
Dessois - Della lingua nera Dessois
Vittorio Colomiatti - Le alterazioni dei nervi del derma nell'eczema Colomiatti Vittorio
V. Tanturri - Due casi di sclerema degli adulti Tanturri V.
Besnier - Osservazioni per servire alla storia delle dermatosclerosi Besnier
G. Marcacci - Di un raro esempio di fibroma-mollusco Marcacci G.
V. Tanturri - Un caso di dermatosi venosa generale ed idiopatica Tanturri V.
F. Meola - Un caso di lupus della faccia Meola F.
C. Pelizzari - Di alcune eruzioni cutanee dovute all'azione del joduro di potassio Pelizzari C.
G. Marcacci - Nota clinica ed anatomo-patologica sopra un caso di elefantiasi venosa Marcacci G.
Carry - Contribuzione allo studio dello xantoma Carry
Laveran - Contribuzione allo studio del bottone di Biskra Laveran
A. R. Robinson - Sulla natura ed istologia patologica della psoriasi Robinson A. R.
Tichomirow - La cura della psoriasi volgare colle injezioni sotto-cutanee di acido arsenioso Tichomirow
Charassč - Cura della psoriasi coll'acido pirogallico Charassč
Arragow - Cura topica della psoriasi per mezzo dell'acido pirogallico Arragow
P. H. Bruyčre - Ricerche cliniche sull'impiego dell'acido pirogallico nella cura di alcune affezioni della pelle Bruyere P. H.
Douvergne - Sapone contro l'acne rosacea Douvergne
Neumann - Sulla istologia della psoriasi Neumann
De Amicis - Dell'uso dell'acido crisofanico nella cura della psoriasi e della tigna favosa De Amicis
Bufalini - Sull'uso terapeutico dell'acido picrico nell'eczema Bufalini
Allan Jamieson - L'istologia del psoriasi Jamieson Allan
Roux - Contribuzione allo studio dell'erpete traumatico Roux
David - Erpete traumatico di origine dentaria David
Scarenzio - Dell'azione irritante dell'acido crisofanico, e del modo onde prevenirne la diffusione alle parti sane Scarenzio
W. Smith - Qualche esempio dell'impiego dell'acido crisofanico nelle malattie cutanee Smith W.
Dodrč - Della cura dell'eczema e specialmente della cura locale colla tela di caoutchouc, paragonata col metodo di Hebra Dodrč
Rigaut - Delle proprietą anestetiche dell'acido fenico nelle affezioni pruriginose della pelle Rigaut
E. Lang - Comunicazione preliminare di un nuovo risultato di ricerche intorno alla psoriasi Lang E.
Kaposi - Sulla combinazione del lupus e del carcinoma Kaposi
Wyss - Lebbra tubercolare Wyss
Lawrie - Lebbra anestetica trattata colla estensione dei nervi Lawrie
Moncorvo e Da Sylva Aranyo - Sulla cura dell'elefantiasi degli Arabi mediante l'impiego simultaneo delle correnti continue ed intermittenti Moncorvo e Da Sylva Aranyo
Jarisch - Un caso di tubercolosi della pelle clinicamente esaminato Jarisch
Petri - Un caso di cancrena simmetrica Petri
Van Harlingen - Un caso di scrofuloderma ulcerativo Van Harlingen
Ritter - Dermatite esfogliativa dei neonati Ritter
E. Vidal - Dell'orticaria Vidal E.
Morrow - Osservazione di orticaria pigmentata Morrow
Heinlein - L'orticaria in seguito all'uso del salicilato di soda Heinlein
Buchanan Baxter - Osservazioni sulla dermatite esfogliativa generalizzata Buchanan Baxter
Nevius Hyde - Caso di mollusco verrucoso presentante alcune particolaritą poco comuni Nevius Hyde
Colcott Fox - Sopra un caso di xantelasma multiplo Colcott Fox
Besnier - Un caso di degenerazione colloide del derma Besnier
Renaut - Anatomia patologica dell'acne varioliforme Renaut
Iniguez - Mollusco pendulo generalizzato Iniguez
Casarini - Sulla porrigine decalvante. - Il percloruro di ferro in alcune malattie cutanee Casarini
Galliard - Un caso di tigna generalizzata Galliard
Ellinger - Sulla eziologia e profilassi dell'alopecia prematura Ellinger
Gowers - Dell'alopecia generale ne' suoi rapporti coll'epilessia Gowers
Eicherst - Osservazioni sull'alopecia areata Eicherst
Tillmans - Ricerche sperimentali ed anatomiche sulla risipola Tillmans
B. Squire - Perfezionamento della cura delle macchie vinose col mezzo della scarificazione lineare Squire B.
Campana - Di alcuni mezzi terapeutici in dermatologia Campana
Chiamenti - Rapida guarigione di un caso di psoriasi, ottenuta per mezzo di forte dose di preparato arsenicale, senza fenomeni di intossicazione Chiamenti
Vidal - Della cura del lupus colle scarificazioni lineari Vidal
Simon - Trattamento delle dermatosi nei bambini Simon
Eczema del cuoio capelluto e del naso
Carabelli - L'oleato di zinco nella cura dell'eczema Carabelli
2.° Congresso Otologico Internazionale tenuto in Milano dal 6 al 9 settembre 1880
Oppio, sena e datteri dall'Egitto
Premj dalla Societą Italiana d'Igiene
Premj della Deputazione provinciale di Milano
Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. - Concorso libero al premio Aldini sul Galvanismo
Indice delle materie

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]