Annali universali di medicina e chirurgia (1876 giu, Serie 1, Volume 236, Fascicolo 6)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Particolare affezione dolorosa della quarta articolazione metatarso-falangea
Caso in cui l'innesto epidermico fu utile dopo l'amputazione
Sulla cura della pseudo-artrosi colla pressione ed il moto
Due casi di esportazione delle ossa del coccige per coccigodinia
Modo facile di distendere le intestina nei casi di strozzamento interno
Caso di lussazione della mandibola inferiore ridotta dopo 33 giorni
Resezione ed esportazione dello sterno fino alla cartilagine ensiforme in un con alcune cartilagini costali per carie necrotica. Riproduzione dell'osso e delle cartilagini escise. Stabile guarigione
Amputazione totale della lingua coll'ansa galvano-caustica
Urano-plastica eseguita in profonda narcosi a capo pendente
Estirpazione completa della parotide degenerata in tumore colossale
Dissezione osteoplastica dell'apofisi montante ed osso nasale destro per la esportazione di voluminoso tumore vaso-oculare
Sopra uno speciale metodo curativo di alcuni anuerismi esterni
Sopra un caso di macroglossia congenita felicemente operata
Di un tumore comparso improvvisamente sul corso dell'arteria femorale; sue particolarità
Storia relativa a un nuovo caso di estrofia della vescica curato colla formazione della mancante parete anteriore
Ascesso alla regione temporale sinistra determinato dalla presenza di una lama di coltello
Epistassi frenata colla compressione delle arterie facciali
Cura delle cisti contenenti liquidi mucosi colle injezioni di cloruro di zinco
Della cura radicale delle varici superficiali
Projettile soggiornato per tre settimane nel ventricolo sinistro del cuore
Varietà singolare di frattura dell'estremità superiore dell'omero
Dell'abuso delle injezioni ipodermiche di morfina
Sul trattamento delle cisti ateromatose profonde del collo
Osservazione sulla anemia artificiale
Un caso di ernia addominale intercostale
Sul linfoma maligno e sul linfosarcoma
Rapporto sulla operosità della clinica di Halla
Erpete in gravidanza
Ipertrofia della tiroide in gravidanza
Cura della procidenza del cordone ombelicale mediante la posizione
Procidenza del cordone
Arresto del polso nel bambino durante la sua estrazione per i piedi
Dell'uso della mano per correggere le presentazioni sfavorevoli del capo nel travaglio del parto
Dell'impiego dei bagni tiepidi nelle affezioni febbrili del puerperio
Dei mezzi di accertarsi della durata della gestazione colla misura del feto e dell'utero gravido nel secondo periodo della gravidanza
Delle indicazioni fornite dallo sfigmografo nello stato puerperale
Della trombosi puerperale
Sulla febbre puerperale
La febbre puerperale e la maternità
Dei parti nelle primipare attempate
Cura dei vomiti ostinati delle gravide
Del metodo di espressione nella pratica dei parti
Dilatazione manuale della bocca dell'utero, onde promuovere il parto prematuro
Malattie puerperali delle mammelle
Impiego dell'ossido di cerio nella patologia uterina
Uso dell'haschisch nelle emorragie consecutive al parto
Lesioni fetali nel parto per le natiche
Uscita dal collo uterino di pezzi di scheletro fetale in una gravidanza uterina
Sulla versione nei restringimenti del bacino
Dei tubercoli di Montgomery quali segni di gravidanza
Causa fisiologica della contrazione muscolare dell'utero gravido
Gravidanza e parto nelle donne epilettiche
Influenza delle diverse cure della sifilide sulla gravidanza delle donne sifilitiche
Cura della placenta previa
Uso della tintura d'eucalyptus globulus nelle affezioni puerperali
Degenerazione grassa della placenta
Osservazione di rumore cardiaco del feto sentito nei primi periodi di gravidanza
Uscita del feto pel retto in un caso di chiusura della bocca dell'utero
Nota sulla febbre puerperale seguita da qualche rimarco sulla statistica delle puerpere
Ovariotomia coll'operazione cesarea
Retroversione d'utero gravido; ritenzione d'orina; aborto
Retroversione d'utero gravido; ritenzione d'orina; edema delle gambe; albuminuria; gravidanza non interrotta
Dell'esplorazione vescico-vaginale e vescico-rettale; nuovo metodo per l'esame dell'utero e dei suoi annessi
Sulla membrana dismenorroica
Contribuzione alla patologia della dismenorrea membranacea
Sulla diagnosi e sul trattamento delle forme curabili dei tumori fibroidi dell'utero
Sarcoma dell'utero
Contribuzione allo studio delle compressioni pelviche occasionate dai tumori fibrosi dell'utero e dei mezzi di porvi riparo
Voluminoso prolasso estra-vulvare costituito da arrovesciamento della vagina contenente l'uretra, la vescica, e la porzione sopra vaginale del collo della matrice enormemente allungata etc.
Sul cancro dell'ovajo
Contribuzione al trattamento delle cisti ovariche ed alla tecnica della ovariotomia
Sui versamenti sanguigni nei legamenti larghi e nel tessuto periuterino
Sulla fecondazione artificiale degli animali
Effetti del muco acido genitale della donna sui nemaspermi
Considerazioni sulla cura delle fistole vescico-vaginali colla dimostrazione di alcuni nuovi strumenti per operare
Nota sopra un caso di rettocele vaginale
Sul cancro primitivo della vagina
Perivaginite flemmonosa disseccante
Le mammelle e le loro anomalie studiate dal punto di vista della anatomia, della fisiologia e dell'embriogenia
Rapporto di un decennio di clinica sifilografica nello Spedale di Sant'Orsola in Bologna
Clinica delle malattie veneree diretta dal prof. P. Pellizzari nel R. Istituto di Firenze - anno 1873-74
Studio sulla sinovite tendinosa blennorragica
Reumatismo blennorragico con complicazione cardiaca
Indice delle materie

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]