Annali universali di medicina e chirurgia (1875 giu, Serie 1, Volume 232, Fascicolo 696)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Indice del fascicolo
Lorenzutti. Di un caso di empiema pulsante Lorenzutti
Rusconi. Esperienze cliniche sull'uso del borato sodico nell'ileo-tifo e nelle febbri palustri (con tavola) Rusconi
Galignani. La tracheotomia nel crup laringeo Galignani
Flarer. Cheratite parenchimatosa diffusa, da paralisi del simpatico cervicale Flarer
Arigo. Occlusione completa dell'intestino vinta da una manuale operazione. Lettera al prof. Angelo Scarenzio Arigo
Anelli. Contribuzione alla cura della difterite. Lettera al dottor De-Cristoforis Anelli
Prota Giurleo. Utilità terapeutica dell'acido ossalico e del solfofenato di chinina nell'angina difterica. Lettera al chiarissimo dott. Noè Cenni di Montefolcino Prota Giurleo
Olioli. Il proto-joduro di mercurio nella cura delle malattie veneree sarà tanto più utile, quanto più verrà dato a dosi ripartite Olioli
De Rossi. Studio teorico-pratico intorno ad alcuni argomenti di otojatria De Rossi
Rivista idrologica del dott. P. Schivardi, Medico-Direttore dei Bagni d'Acqui Schivardi P.
Damman. Der Curort Lippspringe Dammann
Sales Girons. Lo stabilimento termale a Dax Sales-Girons
Violini. Rapporto sull'andamento del servizio nello stabilimento militare d'Acqui Violini
Anonimo. Guida ai Bagni di Casciana
Galli. I fanghi di Trescore-Zandobbio Galli
Pavesi. Nuova analisi dell'acqua della Cornasca Pavesi
De Luca. Ricerche sperimentali sulla solfatura di Pozzuoli De Luca
Maj. Nuova analisi dell'acqua di Boario Maj
Ria. L'idroterapia del medico moderno Ria
Schivardi. I fanghi. Studj di idrologia medica Schivardi
Schivardi. Le acque solforose e la solfidrometria Schivardi
Brugnatelli. L'acqua di Monte Alfeo Brugnatelli
Goldwurm. Dei bagni ferruginoso-arsenicali di Roncegno Goldwurm
Pellegrini. Relazione sulle acque minerali di Arta e Piano nella Carnia e loro analisi chimica Pellegrini
James. Guida pratica alle acque minerali, ai bagni di mare ed alle stazioni d'inverno James
Valentiner. Manuale di balneo-terapia generale e speciale Valentiner
Helffts. Manuale di balneo-terapia Helffts
Quincke. Tavole balneologiche Quincke
Carrara Zanotti. Monografia dell'acqua minerale del Drago sita nel Comune di Oltre il Colle (Serina) Carrara Zanotti
Ugolini. Guida ai bagni di Rimini Ugolini
Brugnoli. Le terme porrettane nella cura della tisi Brugnoli
Schivardi. Guida descrittiva e medica alle acque minerali d'Italia, nonché agli stabilimenti idroterapici, ai soggiorni d'inverno, alle cure col siero di latte e coll'uva Schivardi
Rivista di Chimica Patologica del prof. Rovida Rovida
Ritthausen e Pott. Ricerche intorno alle combinazioni dei corpi albuminosi coll'ossido ramico Pott e Ritthausen
Mordrzejewki. Intorno alla sostanza amiloide Mordrzejewki
Perls. Intorno alla distinzione fra infiltrazione e degenerazione adiposa del fegato Perls
Berg. Intorno alla ricognizione del sangue nei liquidi nei quali è contenuto in quantità piccolissima Berg
Binz. Chinina e sangue Binz
Naunyn. Ricerche intorno alla coagulazione del sangue nell'animale vivente e conseguenze di essa Naunyn
Falk. Intorno ad una proprietà del sangue dei capillari Falk
Hoffmann. Brevi comunicazioni intorno al diabete Hoffmann
Ewald. Un nuovo processo per produrre glicosuria Ewald
Seclig. Ricerche comparative sul consumo dello zucchero negli animali diabetici e non diabetici Seclig
Hrey. Ricerche intorno ai rapporti della perdita insensibile durante la febbre da ferita Hrey
Neumann. Intorno al rapporto delle perdite insensibili nella febbre Neumann
Guyochin. Analisi del liquido degli edemi e dell'ascite in un caso di malattia di Bright Guyochin
Hoppe Seyler. Esame di un tumore papillare Seyler Hoppe
Hilger. Determinazione quantitativa dello jodio nell'urina Hilger
Marcacci. Due casi di resezio-disarticolazione tibio-calcanea con modificazione al processo Pirogoff Marcacci
Ricordi. Resezione dell'omero destro per due terzi. Guarigione con perfetta riproduzione dell'osso Ricordi
Parona. Strappatura del tubercolo tibiale Parona
Hamilton. Trattamento delle fratture della coscia cogli apparecchi inamovibili Hamilton
Parona. Corollarii tratti dalla cura di quarantadue casi di frattura Parona
Hatry. Lussazione laterale esterna del cubito Hatry
Parona. Lussazione ischio-pubica ridotta col metodo razionale Parona
Bliss. Processo speciale di riduzione di una vertebra lussata Bliss
Parona. Strappatura dell'avambraccio con grave emorragia Parona
Marcacci. Due voluminosi polipi naso-faringei demoliti mediante un nuovo processo Marcacci
Fouchier. Polipi multipli del retto, prolasso, legatura, schiantamento in varie riprese Fouchier
Duplay. Modificazione osteoplastica alla operazione del labbro leporino Duplay
Gallozzi. Stafilorafia eseguita col processo di Sedillot Gallozzi
Heine, Billroth e Bottini. Tre altri casi di esportazione della laringe Heine e Bottini e Billroth
Parona. Aneurisma per ferita dell'arteria femorale Parona
Parona. Aneurisma del cubito da salasso, guarito colla compressione indiretta Parona
Parona. Varici alle gambe curate radicalmente, mediante injezioni con idrato di cloralio Parona
Thomas Browne. Un caso di morte improvvisa per embolo nella vena cava inferiore in rapporto con vene varicose della gamba Browne Thomas
Del Greco. Erniotomia con enterorafia in un bambino di quindici mesi Del Greco
Allingham. Intorno alla cura della fistola all'ano mediante la legatura elastica Allingham
Josephsohn. Osteomi nei muscoli adduttori de' cavallerizzi Josephsohn
Demarquay. Ascesso al seno mascellare Demarquay
Duplay. Ascesso della tibia guarito mediante la trapanazione Duplay
Kehrer. Sulla retrazione del capezzolo e mezzo per rimediarvi Kehrer
Tillause. Innesto per approssimazione de tendini Tillause
Barwell. Lezione clinica sul fegato amiloide ed adiposo in rapporto alle operazioni Barwell
Broca. Compressione della mammella nelle nevralgie e negli adenomi di quest'organo Broca
Verneuil. La forcipressura Verneuil
Fleischer. Uso esterno ed interno dell'idrato di cloralio nel carcinoma dell'utero Fleischer
Demarquay. Della influenza di alcune sostanze sulla produzione dei vibrioni Demarquay
Rivista Istologica del prof. G. Bizzozero in Torino Bizzozero G.
Riedel. Sull'accrescimento post-embrionale delle parti molli Riedel
Schafer. Sullo sviluppo intracellulare dei corpuscoli sanguigni dei mammiferi Schafer
Freyer. Sulla partecipazione della milza allo sviluppo dei globuli rossi Freyer
Neumann. Contribuzioni alla conoscenza della produzione del sangue Neumann
Ranvier. Ricerche sugli elementi del sangue Ranvier
Le Goff e Ramonat. Ricerche sugli elementi che entrano nella composizione dei tendini Le Goff e Ramonat
Ranvier. Nuove ricerche sulla struttura e sullo sviluppo dei tendini Ranvier
Petrone. Sulla struttura normale e patologica della cartilagine Petrone
Petrone. Sulla struttura degli epitelii e sui varii processi morbosi degli stessi Petrone
Wagener. Sull'unione dei muscoli coi tendini Wagener
Born. Sullo sviluppo dei muscoli striati volontarii dei mammiferi Born
Bompiani. Sull'isolazione degli osteoplasti umani Bompiani
Aufrecht. Sull'epitelio degli alveoli polmonari Aufrecht
Winkler. Sulla struttura della mammella Winkler
Langerhans. Sulle ghiandole accessorie degli organi sessuali Langerhans
Robin e Cadiat. Sulla struttura e i rapporti dei tegumenti a livello della loro congiunzione nelle regioni anale, vulvare e del collo uterino Robin e Cadiat
Robin e Cadiat. Sulla struttura intima della mucosa e delle ghiandole uretrali dell'uomo e della donna Robin e Cadiat
Stravinski. Sulla struttura dei vasi ombilicali e sulla chiusura dopo il parto Stravinski
Merkel. Sul primo stadio di sviluppo degli spermatozoidi Merkel
Robin e Cadiat. Sulla costituzione della mucosa dell'utero maschile, dei canali deferenti e delle trombe di Falloppio Robin e Cadiat
Born. Sullo sviluppo dell'ovario del cavallo Born
Motano. Sugli stomi dello strato pimmentale della retina Motano
Calberla. Contribuzione alla conoscenza delle vie di riassorbimento dell'umor aqueo Calberla
Calembrun Mercure. Sulla terminazione dei nervi nella cornea Mercure Calembrun
Thanhoffer. Contribuzione alla fisiologia ed istologia della cornea Thanhoffer
Ciaccio. Osservazioni intorno alla membrana di Descemet e al suo endotelio Ciaccio
Jobert. Ricerche sugli organi tattili dell'uomo Jobert
Rivista di istologia normale e patologica del sistema nervoso centrale del dott. C. Golgi Golgi C.
Hitzig. Sulla situazione del liquido cerebro-spinale Hitzig
Mierzejewski. Sul tessuto connettivo interstiziale della sostanza bianca delle circonvoluzioni cerebrali Mierzejewski
Arndt. Sull'avventizia dei vasi cerebrali Arndt
Huguenin. Il braccio anteriore delle eminenze quadrigemelle Huguenin
Huguenin. Il braccio posteriore delle eminenze quadrigemelle Huguenin
Lemoigne e Inzani. Il fascio uncinato del cervello dei mammiferi (Reclamo per un diritto di priorità di scoperta) Inzani e Lemoigne
Krause. Il ventriculus terminalis del midollo spinale Krause
Mierzejewski. Studj sulle alterazioni cerebrali nella paralisi generale Mierzejewski
Hugenin. Sull'anatomia patologica della demenza paralitica Hugenin
Ripping. Sulla degenerazione cistoide della corteccia cerebrale negli alienati paralitici Ripping
Wiessinger. Formazione delle cisti nella sostanza corticale del cervello Wiessinger
Adler. Sulla presenza delle cellule adipose granulari nel midollo spinale degli alienati Adler
Adler. Sopra alcune alterazioni patologiche del cervello degli alienati Adler
Adler. Sopra alcune alterazioni patologiche dei vasi cerebrali degli alienati Adler
Arndt. Aforismi sull'anatomia patologica degli organi centrali del sistema nervoso Arndt
Stefanini. Sulla corea elettrica Stefanini
Golgi. Gliomi del cervello Golgi
Simon. Su gliomi con cellule acracni e pennelliformi Simon
Bernhardt. Contribuzioni cliniche allo studio delle affezioni superficiali del cervello umano Bernhardt
Westphal. Un caso di tumore e di formazione di cavità nel midollo spinale Westphal
Valette. Clinica Chirurgica dell'Hotel Dieu di Lione Valette
Bizzozero. Crup e difterite Bizzozero
Bozzolo. Sugli esperimenti di trasfusione sanguigna eseguiti nell'Ospedale Maggiore di Milano dai signori dottori Ponza e Ridolfi Bozzolo
Bozzolo. Unicuique Suum. Rettifica Bozzolo
Stabilimento per bagni ad aria compressa a Milano.- Cholera e Peste.-Inaugurazione della statua di G. B. Morgagni nella città di Forlì.- Congresso periodico internazionale di scienze mediche....

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]