Annali universali di medicina (1862 nov, Serie 4, Volume 46, Fascicolo 545)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Guarini. Osservazioni sui tumori che si sviluppano nella regione iliaca Guarini
Inzani. Riflessioni sull'importanza della paracentesi nelle giunture e nelle borse sinoviali e mucose Inzani
Lussana. Abolizione del gusto nella parte anteriore della lingua per taglio della corda del timpano Lussana
Gritti. Dell'ottalmoscopio e delle malattie endoculari per esso riconoscibili. Trattato teorico-pratico. - Analisi critica del dott. Giovanni Rosmini Gritti e Rosmini Giovanni
Cocchi. Esame dei Cenni Critici del dott. Colombi alle "Considerazioni sugli ultimi pensamenti intorno la scienza patologica, e Nuovo Saggio di proposizioni elementari patologiche" Cocchi
Rambaldi. Della eziologia e condizione patologica della lebbra, come anche sul carattere morale dei lebbrosi. - Analisi bibliografica del dott. cav. Andrea Verga Rambaldi e Verga Andrea
Virchow. Discorso sulla vita del sangue. - Versione del dott. Sforzini Virchow e Sforzini
Larghi. Nuovi casi di patologia chirurgica dimostranti la funzione del periostio nella rigenerazione delle ossa. - Estratto del dott. Achille Visconti Larghi e Visconti Achille
Soresina. Priapismo notturno compagno e postumo di blennorragia, refrattario ad ogni rimedio per otto mesi, guarito col bromuro di potassio nell'undecimo. - Cenno critico del dott. A. Scarenzio Soresina e Scarenzio A.
Inzani. Cenno di una nuova cannula tracheale Inzani
Rizzoli. La perineo-keilorafia Rizzoli
Giordano. La cauterizzazione del condotto uterino col nitrato d'argento per provocare l'aborto ostetrico Giordano
Fabbri. Sopra un caso di antica gravidanza tubaria con litopedio nonimestre Fabbri
Brugnoli. Noce vomica in alcune nevrosi e nell'albuminuria Brugnoli
Garbiglietti. Intorno ad alcuni animali riputati velenosi od altrimenti nocivi Garbiglietti
Grimelli. La scrofola considerata all'esterno quale farcino e all'interno quale morva Grimelli
Koeberlé. Relazione d'una ovariotomia eseguita con successo Koeberlé
Nélaton. Caso d'ovariotomia Nélaton
Paul. Della inclusione fetale nella regione sacro-perineale Paul
De Sanctis Tito Livio. Patologia e terapia dell'ulcera De Sanctis Tito Livio
Vizioli. Delle fistole intestinali come mezzo sicuro per sperimentare l'azione dei fluidi biliare, pancreatico ed enterico Vizioli
Troeltsch. Malattie del condotto uditorio esterno Troeltsch
Kaulich. Formazione dell'acetone nell'organismo umano Kaulich G.
Smoler. Rapporto fra la frequenza del polso, la respirazione e l'innalzamento di temperatura in alcune malattie acute Smoler
Mueller. Osservazioni di emiopia, dovute a un tumore della sella turcica Mueller

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]