Annali universali di medicina (1861 mar, Serie 4, Volume 39, Fascicolo 524 e 525)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Renier. Delle febbri da Ippocrate sino a noi. (Continuazione) Renier
Tebaldi. Del sogno. Studio medico-ideologico. (Continuazione) Tebaldi
Bertolotti. Relazione di un caso di spontanea rottura della milza Bertolotti
Gemelli. Pseudo-artrosi; cura col metodo di Dieffembach Gemelli
Esterle. Rendiconto clinico dell'Istituto di maternità alla Laste di Trento per il biennio scolastico 1857-58 e 1858-59 Esterle
Morelli. Saggio di studii igienici sul regime penale della segregazione fra i reclusi introdotto e sperimentato in Toscana sino all'anno 1849. - Analisi bibliografica Morelli
Becquerel. Trattato delle applicazioni dell'elettricità alla terapeutica medica e chirurgica Becquerel
Beckensteiner. Trattamento dell'epilessia coll'elettricità statica Beckensteiner
Lussana. Rivista bibliografica degli studj sulla pellagra in Italia e fuori d'Italia Lussana
Lyons. Rapporto sulla patologia, terapia ed eziologia generale dell'epidemia di febbre gialla che dominò a Lisbona durante l'ultima metà dell'anno 1857. - Estratto Lyons
Vogel. Klinische Untersuchungen, etc. - Ricerche cliniche sul tifo, fatte nel servizio del prof. Pfeufer a Monaco. - Analisi bibliografica Vogel
Demme. Militar-Chirurgische Studien, etc. - Studj di chirurgia militare negli ospedali italiani nell'anno 1859. Parte I.a. - Estratto Demme
Ogston. Delle apparenze morbose nei morti di freddo Ogston
Murray. Osservazioni di teratologia. deformità non ancora descritta del labbro inferiore esistente in quattro individui d'una famiglia Murray
Gross. Della prostatorrea Gross
Moriggia. Sulle polluzioni involontarie Moriggia
Rollet. Ricerche sovra parecchie malattie della pelle estimate rare od esotiche, che importa di connettere alla sifilide Rollet
Gubler. Delle paralisi e dei loro rapporti colle malattie acute, e specialmente delle paralisi asteniche, diffuse, dei convalescenti Gubler
Ollier. Dell'accrescimento in lunghezza delle ossa delle membra e della parte proporzionale che vi prendono le due estremità di queste ossa Ollier
Brown-Séquard. Sul valore diagnostico e sul modo di produzione dei diversi sintomi delle affezioni cerebrali Brown-Séquard
Biffi. Sul cretinismo in Val d'Aosta Biffi
Vigouroux. Sull'influenza della sensibilità sopra la circolazione durante la anestesia Vigouroux
Arata. Amputazione del braccio per tetano Arata
Merlini. Di una parotite epidemica osservata in Alassio Merlini
Balestreri. Caso di commozione elettrica Balestreri

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]