Annali di chimica applicata alla medicina cioč alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1864 gen, Serie 3, Volume 38, Fascicolo 1)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Cremore di tartaro solubile a freddo: di Giovanni Righini Righini Giovanni
Nota su di una nuova produzione dell'acido formico: di Giovanni Righini Righini Giovanni
Processo impiegato in Inghilterra per la fabbricazione dell'acido ossalico
La canfora reattivo dei corpi grassi
Preparazione dell'iposolfito di magnesia: di Hager Hager
Di un nuovo reattivo proposto ai medici per uso clinico: del dott. Cesare Pratesi Pratesi Cesare
Preparazione dell'ipermanganato di potassa: di Baudrimont Baudrimont
Preparazione del siroppo di limone: di Timberlagrave Timberlagrave
Sulla preparazione del solfato d'atropina cristallizzato: di Laneau Laneau
Una lezione d'igiene in punto alle aque potabili dateci dai Chinesi: di Gio. Ruspini Ruspini Gio.
Sul rinvenimento del fosforo nei casi di tossicologia: di Pompilio Agnolesi Agnolesi Pompilio
Azione comparativa dei sali di potassio e di rubidio: del dott. Grandeau Grandeau
Ricerche chimiche sulla respirazione degli animali: di J. Reiset Reiset J.
Ricerche chimiche sul diabete zuccherino: del Rev. Samuele Haugton Haugton Samuele
Dell'azione dei solfiti di magnesia e di soda nelle febbri da miasma paludoso: esperienze cliniche del dott. Francesco Mazzolini. Lettera al dott. Gio. Polli Mazzolini Francesco
Di alcuni rimedii pel trattamento dell'epilessia: del dott. Reynalds Reynalds
Esperienze col solfito e coll'iposolfito di soda dirette a curare o prevenire l'atrofia del baco da seta: di Giovanni Polli Polli Giovanni
Nuova pila al solfato di rame: del prof. Minotto Minotto
Inchiostro solido

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]