Annali universali di medicina (1857 mar, Serie 4, Volume 23, Fascicolo 476 e 477)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Biagini. Studj intorno alla genesi e alla cura in genere dei morbi epidemici e contagiosi, per servire di appendice a quelli sulla miliare già dal medesimo pubblicati Biagini
Lussana. Dell'azione e delle virtù terapeutiche dell'atropina e della belladonna. Memoria seconda Lussana
Lossetti. Relazione intorno a sessantaquattro casi di orchite da blenorragia guariti col solo impiego del collodio Lossetti
Todeschini. L'epidemia colerica di Milano dell'anno 1855, osservata nelle Case di soccorso pei colerosi Todeschini
Oehl. Sui corpuscoli amiloidi; lettera al Compilatore Oehl
Pignacca. Intorno alla estirpazione delle milze ambulanti; lettera al Compilatore Pignacca
Kölliker. Handbuch der gewebelehre des Menschen, etc. - Manuale di istologia dell'uomo per uso dei medici e degli studenti. (Continuazione e Fine). - Estratto del dott. Oehl Kölliker e Oehl
Mattei. Essai sur l'accouchement physiologique. Saggio sul parto fisiologico - Estratto con osservazioni del del dott. A. Guelmi Mattei e Guelmi A.
Castiglioni. Sulla beneficenza del pubblico Manicomio la Senavra; Rendiconto per gli anni 1854-55. Analisi bibliografica - B. Castiglioni e B.
Bibliografia cholerica - del dott. A. Tizzoni Tizzoni A.
Bonucci. Rivelazioni intorno al cholera Bonucci
Namias Giacinto e Ziliotto Pietro. Comunicazioni verbali intorno alla cura del cholera Namias Giacinto e Ziliotto Pietro
Risposte della Deputazione sanitaria comunale di Forlì alla Circolare di quella Delegazione
Bianchini. La cholera corsa a Fermo nel 1855 Bianchini
Luzzati. Lettere Tergestine sul cholera Luzzati
Pogliani. Relazione sul cholera di S. Gennario Pogliani
Argenti. Lettera al dott. Gaetano Strambio sul cholera-morbus di Padova Argenti
Renier. Ulteriori osservazioni sul cholera Renier
Turchetti. Prolegomeni della patologia del globo terracqueo Turchetti
Porta. Dei tumori follicolari sebacei. - Estratto. - S. Porta e S.
Pignacca. Della febre e delle febri; nuove lettere al dott. Gaetano Strambio Pignacca
Mémoires, etc. - Memorie dell'Accademia Imperiale di Medicina di Parigi. Tomo XIX e Tomo XX. Introduzione - Estratto del dott. Gaspare Cerioli - Blache. Della cura della corea col mezzo della ginnastica Blache e Cerioli Gaspare
Imbert Gourbeyre. Dell'albuminuria puerperale e dei suoi rapporti colla eclampsia Imbert Gourbeyre
Pignatari. Ricerche e considerazioni intorno alla origine dello zucchero di latte Pignatari
Bernard. Della causa della innocuità dell'idrogeno solforato nelle vie digerenti Bernard

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]