Annali universali di medicina (1855 set, Serie 4, Volume 17, Fascicolo 458 [sic])

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Taruffi. Monografia del Reumatismo (Continuazione) Taruffi
Paravicini. Su le associazioni morbose; Ricerche di patologia chirurgica e di anatomia patologica. Memoria onorata del premio Dell'Acqua al concorso dell'anno 1854-55 Paravicini
Moreau. Dell'etiologia dell'epilessia, e delle indicazioni che può fornire lo studio delle cause per la cura di questa malattia Moreau
Rapporto sui risultati dei differenti metodi di cura impiegati nel cholera epidemico; del Comitato di cura eletto dal Consiglio medico della Commissione (Board) sanitaria, presentato al Parlamento, 1855
Sutherland. Rapporto sul cholera epidemico di Londra nell'anno 1854; presentato al Parlamento, 1855 Sutherland
Thiersch. Ricerche sulla causa dell'infezione cholerica Thiersch
Verneuil. Ricerche sulle cisti dell'organo di Wolff nei due sessi Verneuil
Leconte. Ricerche sulla funzione glucogenica del fegato Leconte
Malmsten. Uso esterno dell'olio di fegato di merluzzo nelle affezioni cutanee Malmsten
Wernhier. Delle atrofie dolenti, della scirrosi e del sarcoma cistico della mammella Wernher
Tardieu. Sulla morte per soffocazione Tardieu
Allen Dendry. Azione dell'asparagina sulla circolazione Allen Dendry
Desmaisons. Pozione contro la tenia Desmaisons
Regnault e Nelaton. Cauterizzazione termo-galvanica Regnault e Nelaton
Poey e Vergnes. Estrazione dei metalli medicinali dal corpo animale col mezzo dell'elettrochimica Poey e Vergnes
Luschka. Sulla cellula secretoria Luschka
Moleschott. Sulla secrezione dello zucchero e della bile nel fegato. Lettera al dott. Cl. Bernard Moleschott
Milne Edwards. Rendiconto di alcune nuove esperienze sulla trasmissione e sulla metamorfosi dei vermi intestinali Milne Edwards
Scanzoni e Koelliker. Osservazioni sul tricomona vaginale di Donné Scanzoni e Koelliker
Buchheim. Sulla ricerca dell'alcool nelle perizie medico-legali. Buchheim
Guisan. Guarigione d'un caso d'idrofobia coll'arseniato di soda Guisan
Herpin. Del clorato di potassa nella stomatite mercuriale Herpin
Beroaldi. Sui caratteri fisici della migliare essenziale esantematica e delle eruzioni migliariformi Beroaldi
Scholz. Tintura di Caladium seguinum (pianta dell'America meridionale) nel prurito idiopatico della vulva Scholz
Ercolani e Vella. Esperimenti tentati per avere la metamorfosi progressiva e retrograda dei cistici in cestoidi, e dei cestoidi in cistici Vella e Ercolani
Gastaldi. Clorosi guarita col cruore del sangue di bue Gastaldi
Gosselin. Esperienze per constatare il tragitto intra-oculare dei liquidi assorbiti alla superficie dell'occhio Gosselin
Andral. Alcuni fatti patologici proprj a rischiare la quistione della produzione dello zucchero nella economia animale Andral
Remak. Nota sulle funzioni motrici del gran simpatico Remak
Sigmund. Ricerche intorno alla natura della malattia Skerljevo e ad alcune condizioni morbose che furono messe con questa in parallelo Sigmund
Ebert. Trattamento della laringite mercè l'insufflazione del nitrato d'argento in polvere Ebert
Atlee. Prospetto di trenta casi di ovariotomia Atlee
Leonides van Praag. Sulla veratrina Leonides van Praag
Aulsebrook ed Osborne. Il vajuolo nel feto entro l'utero Osborne e Aulsebrook
Monti. Metodo terapeutico usato nel cholera-morbus Monti
Clintock. Su una epidemia di febbre puerperale nell'Ospizio delle partorienti di Dublino Clintock
Disse. Relazione di una epidemia di febbre puerperale di carattere settico in Brakel, distretto di Minden Disse
Simpson. Della infiammazione puerperale delle arterie e sulla ostruzione di esse Simpson
Mackenzie. Della retinite da allattamento troppo protratto Mackenzie

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]