Annali universali di medicina (1854 set, Serie 4, Volume 13, Fascicolo 447)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Cloch. Sul morbo migliare Cloch
Robin e Verdeil. Traité de Chimie anatomique, etc. - Trattato di Chimica anatomica e fisiologica, normale e fisiologica, ossia Dei principi immediati normali e morbosi costituenti il corpo dell'uomo e dei mammiferi. (Continuazione dell'Estratto ecc Robin e Verdeil
Castiglioni. Documenti per servire alla storia delle alterazioni patologiche in rapporto alle alienazioni mentali, raccolti nel pubblico Manicomio di Milano "La Senavra" - Seconda decina di casi. - (Continuazione della pag. 213 del precedente Volum Castiglioni
Copland. On the Causes, Nature, and Treatment of Palsy and Apoplexy, etc. - Delle cause, della natura e del trattamento della paralisi e dell'apolessia: delle forme, sedi, complicazioni e rapporti morbosi di queste due malattie. (Continuazione ecc.) Copland
Bischoff. Des Harnstoff als Maass etc - Dell'urea considerata come misura della metamorfosi organica Bischoff
Barbarisi. Ricerche anatomiche sulla corda del timpano e sull'intermediario di Wrisberg Barbarisi
Gerolami. Rapporto intorno ad un viaggio scientifico ai Manicomii delle principali nazioni di Europa Gerolami
Sella. Sulle condizioni favorevoli allo sviluppo del cholera-morbus Sella
Sangalli. Del valore dei sintomi distintivi dei tumori maligni, e specialmente dell'eterologia degli elementi del cancro Sangalli
Coulson. Sugli indizii presentati dall'orina degli operati di litotrizia, dietro i quali congetturare la presenza di avanzi calcolosi nella vescica Coulson
Bouisson. Delle emorragie periodiche che complicano gli esiti delle operazioni chirurgiche, e del trattamento medico ad esse conveniente Bouisson
Duchaussoy e Vernois. Prova sperimentale della sospensione dell'assorbimento dei medicamenti nei cholerosi Vernois e Duchaussoy
Gubler. Fegato sifilitico dei bambini: itterizia sifilitica Gubler
Robinson. Disaggregazione dei calcoli orinarii mercè la scarica elettrica Robinson
Carriére. Trattamento razionale della congestione e dell'apoplessia, mercè gli alcalini e principalmente col bi-carbonato di soda Carriére
Weber. Efficacia del creosoto contro il vomito dei cholerosi Weber
Caby. Sotto-nitrato di bismuto negli scoli vaginali ed uretrali Caby
Strohl. Dei tenifughi ora comunemente usati, e di due nuovi tenifugi importati dall'Abissinia, il Saoria e il Tatzé Strohl
Astrié. Del solfito di soda contro gli accidenti mercuriali Astrié
Bruguier. Guarigione radicale delle febbri intermittenti col salasso al piede praticato in principio dell'accesso Bruguier
Ercolani e Vella. Nuove osservazioni sulla vita e sullo sviluppo dei Nematoidei Vella e Ercolani
Abeille, Fremy, Renouard, See. Solfato di stricnina nella cura del cholera Fremy e Abeille e Sèe e Rènouard
Notizie sul cholera di Lombardia

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]