Annali universali di medicina (1846 mar, Serie 3, Volume 21, Fascicolo 351)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Mendini. Sulla cura in genere delle febbri intermittenti usata da molti medici del Mantovano e del basso Veronese Mendini
Linoli. Di un attentato avvelenamento per l'arsenico Linoli
Valleix. Sull'edema della glottide Valleix
Gintrac. Sull'influenza dell'eredità nella produzione della sopra eccitazione nervosa, sulle malattie che ne risultano e dei mezzi di sanarle (Art.° I.°) Gintrac
Semmola. La cristallizzazione nel vivente Semmola
Cittadini. Sull'invaginamento di lunga porzione di intestino, con distacco e dejezione della medesima per l'ano, susseguito da guarigione Cittadini
Barthez e Rilliet. Traité clinique, etc. - Trattato clinico-pratico delle malattie dei fanciulli. (Estratto) Barthez e Rilliet
Roussel. De la pellagre, etc. - Della pellagra, della sua origine e dei suoi progressi, della sua esistenza in Francia, delle cause, della cura e della profilassi di essa. (Estratto) Roussel
Buchanan. Sulla coagulazione del sangue e di altri liquidi fibriniferi Buchanan
Ragguaglio delle letture e discussioni fattesi nelle adunanze delle sezioni di medicina e chirurgia del VII Congresso tenutosi in Napoli dagli Scienziati italiani nel settembre 1845. (Seguito dalla pag. 413 del Vol. CXVI, novembre 1845 etc.)
Martin. Sulle sanguisughe impinzate di sangue per frode Martin
Hebra. Tentativo di una classificazione delle malattie cutanee fondate sull'anatomia patologica Hebra
Davies. Sulla diagnosi di rottura dello stomaco o degli intestini Davies
Necrologie. Gilberto Breschet
Risultamenti ottenuti dalla rivaccinazione fatta nell'armata Prussiana nel 1844
Necrologie. Whitley Stokes
Necrologie. Domenico Thiene

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]