Annali universali di medicina (1848 mar, Serie 3, Volume 29, Fascicolo 375)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Porta. Dell'utilità del concino nell'epistassi Porta
Cugino. Della noteomielite contagiosa che dominò fra i majali, in Asiago nel 1838 Cugino
Strambio. Seguito agli studii storico-analitici sulla riforma delle leggi sanitaria contro l'importanza della peste. (Continuazione) - Prus. Rapporto sulla peste e sulle quarantene (Continuazione) Prus e Strambio
Weber. Eine zweite, etc. - Seconda ricerca anatomica presentata alla Società R. delle scienze di Lipsia sopra la discesa dei testicoli nell'uomo ed in alcuni poppanti Weber
Alessandrini. Descrizione di sei mostri bovini con sventramento Alessandrini
Medici. Elogio di G. F. Guglielmini Medici
Bertoloni. Miscellanea botanica Bertoloni
Mondini. Descrizione anatomica di una gravidanza extrauterina interstiziale Mondini
Bertoloni. Storia degli insetti lepidotteri dell'agro Bolognese Bertoloni
Mondini. Di una singolare abnorme conformazione dei genitali interni di una donna Mondini
Mondini. Di un abnorme conformazione dei genitali interni di una bambina Mondini
Baillarger. Della paralisia pellagrosa Baillarger
Rizzi. Nota ad una Memoria di Baillarger "Sulla paralisia pellagrosa" Rizzi
Bonnet. Traité des maladies, etc. - Trattato delle malattie delle articolazioni Bonnet
Morel-Lavallée. Delle ernie del polmone Morel-Lavallée
Gosselin. Sulle lacerazioni del polmone senza frattura delle parti corrispondenti Gosselin
Huguier. Sulle cisti della matrice e sulle cisti follicolari della vagina Huguier
Letenneur. Rottura della tibiale anteriore alla sua parte inferiore guarita senza operazione Letenneur
Linoli. Della resecazione di una costa Linoli
Calderini. Le cinque giornate della rivoluzione di Milano Calderini
Beau. Sull'uso dei bagni solforosi nell'asma Beau
Michea. Sullo stato del sangue nella paralisia dei mentecatti Michea
Robin. Des végétaux, etc. - Dei vegetabili che crescono sugli animali viventi Robin
Simpson. Sulla condotta da tenersi dall'ostetrico nel caso di presentazione della placenta Simpson
Glover. Sulle proprietà fisiologiche del cloroformo Glover

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]