Annali universali di medicina (1847 set, Serie 3, Volume 27, Fascicolo 368 e 369)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Polli. Sulla questione di esistenza della sifilide ereditaria Polli
Michea. Delle Allucinazioni, delle loro loro cause e delle malattie cui esse danno il carattere Michea
Baillarger. Delle Allucinazioni Baillarger
Novati. Sudore di sangue, espulsione di ossa ed astinenza dal cibo simulati con inganno del volgo da D- G-, e da A- M-. di Valle Brembana, durante gli anni 1845 e 1846 Novati
Weber. Additamenta ad doctrinam, etc. - Aggiunte alla dottrina della struttura e funzioni degli organi genitali Weber
Carraro. Sulla Rivaccinazione operata in Arsiero (Distretto di Schio) nell'anno 1846 Carraro
Calderini. Notizie medico statistiche sulla Pellagra, dedotte dallo studio di altre mille pellagrosi che subirono la cura balnearia nell'Ospedale Maggiore di Milano negli anni 1844,45,46 Calderini
Baruffi. Sopra un caso di malattia mentale. Lettera al cav. prof. Carlo Speranza Baruffi
Bernard e Barreswil. Sulle vie di eliminazione dell'urea dopo la estirpazione dei reni Bernard e Barreswil
Lavagna. Esperienze sull'azione e sugli effetti terapeutici della radice di elaterio Lavagna
Jachelli. Osservazioni comprovanti la virtù accessifuga della Phillyrea Latifolia, W., e delle sue preparazioni Jachelli
Campagnano. Ricerche patologico-cliniche sulla natura del tifo, e sul modo meglio adatto a curarlo (Estratto) Campagnano
Roux. Del bubbone venereo suppurato, e del trattamento di esso colle injezioni. Seconda Memoria. (Estratto) Roux
Pallas. De l'influence de l'électricité, etc - Dell'influenza dell'eletttricità atmosferica e terrestre sull'organismo, e degli effetti dell'isolamento elettrico considerato come mezzo curativo e preservativo di gran numero di malattie Pallas
Peacock. Ostruzione della cava inferiore dal principio delle vene iliache comuni, con obliterazione compiuta della sua cavità dal punto di inserzione delle vene emulgenti fino alle vene epatiche Peacock
Wilson. Classificazione, struttura e sviluppo dell'Echinococcus hominis, e motivi per ritenerlo una specie di Cisticerco Wilson
Greatrex e Robinson. Aneurisma dell'arteria poplitea guarita colla compressione della femorale Robinson e Greatrex
Hewet. Sugli stravasi sanguigni nella cavità della aracnoidea, e sulla formazione della falsa membrana che talvolta li involge Hewet
Davy. Sul colostro della vacca Davy
Evans. Caso di ostruzione dell'intestino crasso, nel quale venne con esito felice aperta la porzione ascendente del colon; successiva morte dell'ammalato per altra malattia Evans
Baly. Sulla mortalità dei prigionieri e sulle malattie ad essi più letali Baly
Weisz. Sull'opera del dott. Polli "Degli effetti della sottrazione di sangue nell'umano organismo" Weisz
Novi Commentarii Academiae Instituti, etc. - Nuovi Commentarii dell'Accademia delle scienze dell'Istituto di Bologna. Vol. VI, VII ed VIII. (Estratto)
Rizzoli. Del modo di praticare l'erniotomia in caso di ernia scrotale strangolata dell'intestino cieco Rizzoli
Medici. Intorno agli Anatomici, che dal principio del secolo XVIII infino a questi ultimi tempi nostri fiorirono in Bologna Medici
Barilli. Storia di una singolare ed ammirabile differenza di sviluppo organico tra il lato destro ed il lato sinistro del corpo in una certa donna, la quale per soprappiù era anche travagliata da elefantiasi Barilli
Mondini. Descrizione anatomica di una abnorme conformazione delle parti genitali nell'uomo, detta ipospadia, coll'aggiunta di alcune conghietture, relative al modo di formazione di questa congenita anomalia Mondini
Calori. Di alcune ricerche intorno al nervo simpatico degli ofidiani indigeni, colla descrizione del medesimo osservato e dimostrato nelle serpi nostrali e nelle lucerte Calori
Gualandi. Continuazione della Statistica medica dello spedale dei dementi di S. Orsola in Bologna, decennio 2.° Gualandi
Bertoloni. Miscellanea botanica quarta Bertoloni
Bertoloni. Fauna insettologica contenente la storia delle farfalle del territorio bolognese Bertoloni
Gaddi. Descrizione anatomica di un exencefalo umano complicato a molte altre anomalie Gaddi
Mondini. Di una morbosa conformazione delle parti genitali maschili per causa di un tumore che si potrebbe chiamare ipospadia acquisita o postgenita Mondini
Alessandrini. Descrizione anatomica delle diverse degenerazioni osservate nel cuore, specialmente di alcuni mammiferi domestici Alessandrini
Calori. Storia di un mostro umano anencefalico associato a sventramento Calori
Basseron, Simon e Sibson. Sull'uso dell'eterismo nelle malattie interne Simon e Basseron e Sibson
Fauconneau-Dupresne. Nota sull'intreccio venoso addominale, manifestantesi nelle ostruzioni dei grossi tronchi venosi Fauconneau-Dufresne
Chevallier. Nota sopra gli operai che preparano il verderame Chevallier
Watts. Osservazione di cicatrizzazione di una caverna tubercolare del polmone Watts
Becquerel, Rodier e Fauvel. Sullo scorbuto e sulla composizione del sangue in questa malattia Becquerel e Fauvel e Rodier
Jackson. Trattamento ectrotico delle pustole vajuolose Jackson
Laferla. Uso dell'assa-fetida per impedire la morte del feto nell'utero durante la gravidanza delle donne di gracile costituzione Laferla
Boari. Paraplegia curata felicemente coll'amministrazione della segala cornuta Boari
Rizzi. Sunto dei rapporti letti nelle ordinarie sedute dell'ospedale Maggiore di Milano intorno ai vajuolosi curati nel 1.° semestre 1847 Rizzi

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]