Annali universali di medicina (1847 mar, Serie 3, Volume 25, Fascicolo 363)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Corneliani. Cenni sul reumatismo muscolare acuto e sulla artrite reumatica Corneliani
Buffini. Precauzioni necessarie nell'uso dell'etere in vapore, qual mezzo di assopire la sensibilità Buffini
Borelli. Esperienze ed osservazioni chimico-clinico-zoojatriche comparative intorno alla tintura alcoolica di iodio ed altri liquidi, per servire di introduzione alla cura dell'idrocele, dei tumori cistici, degli ascessi lenti, degli ascessi acuti e Borelli
Capezzi. Se la pelviotomia sia preferibile alla gastro-isterotomia; ed in questo caso, quale sia il metodo migliore per eseguirla Capezzi
Tommasini. Sulle affezioni periodiche intermittenti, febbrili e non febbrili. Considerazioni patologico-pratiche (estratto) Tommasini
De Renzi. Storia della medicina in Italia. Estratto del Vol. II De Renzi
Valentini. Institutiones medicinae practicae. Vol. IX e Valentini
Titocci. Sopra l'amputazione della mascella superiore ed inferiore non che dei due terzi dell'arco alveolare superiore praticata nell'Istituto clinico di Roma Titocci
Chiminelli. Sulle ispirazioni dei vapori dell'etere solforico Chiminelli
Folcieri. Esperimento sull'azione dell'etere solforico, fatto nell'ospedale di Bozzolo Folcieri
Pleindoux. Cura dell'idrocele colle fomentazioni alcooliche Pleindoux
Demarquay. Sulla sezione sotto-mucosa degli sfinteri dell'ano in parecchie affezioni chirurgiche di quella località Demarquay
Mitchell. Applicazione del cauterio attuale alla spina dorsale nelle malattie funzionali dell'utero Mitchell
Lassaigne. Ricerche sulla composizione dell'aria raccolta a diverse altezze in una sala chiusa, entro la quale ha respirato gran numero di persone; seguite da considerazioni sulla teorica ammessa intorno certi apparati di ventilazione Lassaigne
Harrison. Specie rara di intususcezione Harisson

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]