Annali universali di medicina (1843 mag, Serie 3, Volume 10, Fascicolo 317)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Polli. Ricerche ed esperimenti intorno alla formazione della cotenna nel sangue, ed al suo valore sintomatico nelle malattie Polli
Arvedi. Sull'azione del solfato di chinina. Osservazioni ed esperienze fatte nell'I. R. Istituto Veterinario di Milano insieme al sig. dott. S. Bonora professore di clinica medica dell'Istituto Arvedi
Guarini. Dell'uso della corda del timpano. Appendice alla sua Memoria inserita nel Vol. CII, pag. 291 di questi Annali; in risposta alle considerazioni fatte su d'essa dal sig. dott. Verga Guarini
Ottaviani. Sulle differenze tra la sinoca e il sinoco Ottaviani
Toffoli. Sulle vere cause di sviluppo della rabbia spontanea nel cane (Mem. letta all'Ateneo di Brescia il 4 aprile 1843) Toffoli
Rossi. Cura dell'ischialgia per mezzo della pasta cantaridata applicata al calcagno Rossi
Grassi. Rendiconto della gestione medica dell'ospedale del Lazzaretto di Alessandria d'Egitto dell'anno 1842 Grassi
Turchetti. Sopra un caso di universale pneumatosi arteriosa e venosa Turchetti
Philosophical Transactions, etc. - Transazioni filosofiche della Societą Reale di Londra per l'anno 1842
Rees. Analisi chimica delle materie contenute nel condotto toracico dell'uomo Rees
Bowmann. Sulla struttura e sull'uso de' corpi Malpighiani del rene, con osservazioni sulla circolazione di questa ghiandola Bowmann
Cortese. Degli organi costituenti l'apparato delle sensazioni. Parte seconda. - Organi periferici Cortese
Bertini. Storia di cardite susseguita da perniciosa sincoptico-algida e diarroica, terminata colla guarigione Bertini
Longet. Ricerche sperimentali sulla natura dei movimenti intrinseci del polmone, e sovra una nuova cagione dell'enfisema polmonare Longet
Rees. Caso di nevralgia stata guarita con incisioni sotto-cutanee Rees
Aran. Sugli ascessi del polmone Aran
Durand-Fardel. Ancora sull'ammolimento cerebrale. (Vedi Annali di medicina, Vol. CV, p. 199) Durand-Fardel
Hope. Sul polso (Memoria postuma) Hope
Gagliardi. Sulla natura sempre sanguigna dell'apoplessia primaria Gagliardi
Matteucci. Fenomeno di elettricitą animale Matteucci
Sopra le nuove epidemie che hanno contrassegnato le stagioni degli anni 1840, 1841 e 1842. (Vedi questi Annali, Vol. XCVIII, p.597, Vol. CI, p. 614)
Agostinacchio. Tifo tetanico-apopletico Agostinacchio
Brandonisio. Sul tifo di Canosa Brandonisio
Flammia. Sulla epidemia appellata tifo apopletico-tetanico Flammia
Spadafora. Tifo apopletico-tetanico Spadafora

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]