Annali universali di medicina (1838 dic, Serie 1, Volume 88, Fascicolo 263 e 264)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Scortegagna. Sulla necessità della trapanazione del cranio negli spandimenti cerebrali sanguigni, sierosi, ecc., ancorchè non si renda visibile alcuna offesa all'esterno Scortegagna
Pellizzari. Se i chinacei si devono avere siccome preservativi del cholera asiatico, e che sia ormai a pensare di una tale proposta Pellizzari
Amadeo. Sulla utilità dell'opinione, massime pregiudicata del popolo, in medicina Amadeo
Rossi. Cenni sul galvanismo e sull'uso che la medicina può fare del medesimo nella cura di alcune mallattie Rossi
Cervetto. Del lauro-ceraso in alcuni casi di alienazione mentale Cervetto
Ahrensen. Dissertazione sopra i rimedj che si possono impiegare a modo endermico Ahrensen
Combe. Osservazioni sopra gli errori commessi dal professore Tiedemann nel confronto per lui fatto tra il cervello e l'intelletto dell'Europeo e del Negro Combe
Terme e Monfalcon. Storia statistica e morale dei Trovatelli Monfalcon e Terme
Wagner. Osservazioni sulla rabbia dei cani, buoi, cavalli, porci e montoni Wagner
Mercier. Sulla sterilità dipendente dalla peritonite Mercier
Dujat. Del curare l'idrocele per mezzo d'injezioni d'iodio, secondo il metodo del sig. Martin, chirurgo dello spedale di Calcutta Dujat
Oppenheim. Cura dell'idrocele con injezioni di tintura d'iodio Oppenheim
Fricke. Cura dell'idrocele con injezioni iodate e di acqua fredda Fricke
Liston. Aneurisma della succlavia destra; allacciatura della succlavia e della carotide dello stesso lato; guarigione Liston
Fearn. Aneurisma nell'arteria innominata e della succlavia destra; legatura della carotide primitiva e della succlavia Fearn
Broderille. Osservazioni di idatidi nel cuore Broderille
Elliotson. Moccio cronico nell'uomo guarito col creosoto; nuovo nome imposto alla malattia Elliotson
Dupré La Tour. Efficacia del cerotto di Vigo per isventare la formazione delle cicatrici del vajuolo Dupré la Tour
Blandin. Innesto animale per impedire la riproduzione dei cancri operati Blandin
Laborie. Dell'aria calda alla cura delle ferite, giusta il processo del sig. Guyot Laborie
Wogt. Analisi del liquore dell'amnios a due diverse epoche della gravidanza Wogt
Quévènne. Passaggio della chinina nell'orina degli individui cui sia amministrata ad alta dose Quévènne
Briquet. Memoria sull'uso dei topici mercuriali alla cura delle eruzioni vajuolose Briquet
Devergie. Il rame e il piombo formano parte integrale dei nostri organi. Necessità di modificare il processo analitico per cerziorare gli avvelenamenti prodotti da questi metalli Devergie
Moissenet. Fosfato ammoniaco magnesiaco cristallizato sulla superficie del peritoneo Moissenet
Purkinje e Pappenheim. Ricerche sopra la digestione artificiale Purkinje e Pappenheim
Graves. Uso della belladonna nel tifo accompagnato da stringimento delle pupille Graves
Antonini. Solfato di chinina sotto forma di pomata contro le febbri periodiche Antonini
Stanley. Caso d'idropisia della gladula pineale Stanley
Dezeimeris. Della perforazione dell'apofisi mastoidea in diverse affezioni delle sue cellule e in alcuni casi di sordità Dezeimeris
Mouat. Osservazioni di metastasi purolente pella vescica e il retto intestino nelle malattie del fegato Mouat
Meyer. Sul diffondersi dell'epilessia nelle scuole Meyer
Kochanowski. Midriasi idiopatica guarita colla segala cornuta Kochanowski
Osservazioni degli Editori del British and foreign Medical Review sulla teoria del coagulamento del sangue proposta dal sig. Denis
Norman. Necroscopia di un individuo a cui, per aneurisma, era stata allacciata l'arteria iliaca esterna venti anni prima della morte Norman
Kingston. Ricerche sopra alcuni punti di patologia dei tubercoli.= (Vascolosità dei tubercoli = loro sede nelle cellule aeree = tubercoli polmonali andati a sanamento) Kingston
Curling. Osservazioni sopra alcune forme di atrofia delle ossa Curling
Birch. Continuazione dell'istoria medica di Maria Wren Birch
Forde. Caso di estirpazione di una parte di polmone sospinta fuori d'una ferita Forde
Orfila. Se sia possibile scovrire nel canale dirigente di un cadavere i sali di piombo, di rame o di altro metallo, e l'epoca della loro ingestione Orfila
Notizie bibliografiche

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]