Annali universali di medicina (1838 set, Serie 1, Volume 87, Fascicolo 260 e 261)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Usiglio. Pneumo-torace con ispadimento tubercoloso nella sinistra cavità del petto. Memoria letta alla Società Medico-chirurgica di Bologna Usiglio
Schivardi. Sulla vita e sugli scritti di Stefano Giacomazzi, Medico e Letterato. Ragionamento letto all'Ateneo di Brescia Schivardi
Antinori. Non potersi sempre conoscere e dichiarar gravida una donna anche in epoche poco lontane dal parto Antinori
Gerson. Storia di cateratta guarita colla reclinazione, nonostante amaurotico fosse l'altr'occhio Gerson
Cappelletti. Litotripsia eseguita felicemente in un bambino di tre anni e nove mesi Cappelletti
Signoroni. Sopra un nuovo compressore delle arterie premiato con medaglia d'argento dall'I. R. delle Scienze, Lettere ed Arti di Milano (V. la Tav. 1) Signoroni
Cumano. Due osservazioni pratiche di corpi estranei penetrati per vie affatto diverse nell'organismo umano. Memoria letta alla Società di Minerva di Trieste (V. la Tav. II) Cumano
Gambarini. Di una fisica alterazione del cuore Gambarini
Contini. Dell'essenza del metodo curativo del cholera-morbus asiatico Contini
Trousseau e Belloc. Trattato pratico della tisichezza laringea, della laringite cronica e delle malattie della voce. Opera coronata dall'Accademia Reale di Medicina di Parigi Trousseau e Belloc
Scultz. Osservazioni ed esperimenti sopra la digestione che si fa nell'intestino ceco Scultz
Patrix. La fisiologia, la patologia e la terapeutica spiegate coll'anatomia filosofica Patrix
Gaillard. Ricerche amministrative, statistiche e morali sui trovatelli, sui figli naturali e sugli esposti in Francia e in altri paesi d'Europa. Memoria coronata dall'Accademia di Macon Gaillard
Ferrarese. Riflessioni teoretiche e pratiche sul morbo cholera asiatico Ferrarese
Linoli. Intorno alla gangrena secca. Lettera 2.a in risposta alle Riflessioni critiche del prof. Pacini Linoli
Di Fiore. Osservazioni sull'uso del deuto-fosfato di mercurio Di Fiore
De Renzi. Reconditi guasti negli organi della circolazione rivelati dall'ascoltazione mediana De Renzi
Folinea. Caso di emeralopia Folinea
Conte. Sulla scrofola del sistema muscolare Conte
Castellacci. Guarigioni di tumori articolari con anchilosi imperfetta Castellacci
Zarlenga. Uso del colchico alla cura della gotta Zarlenga
Cofini. Uso della neve alla cura delle febbri periodiche Cofini
Zarlenga. Gravissima affezione di petto guarita coll'estratto di aconito Zarlenga
Castellacci. Escisione di vasto cancro alla mammella Castellacci
Zarlenga. Dentizione avvenuta verso il 17.° anno Zarlenga

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]