Annali universali di medicina (1838 giu, Serie 1, Volume 86, Fascicolo 257 e 258)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Reveillé-Parise. Guida pratica per uso dei gottosi e di chi soffre di reumatismo Reveillé- Parise
Pirondi. Del tumor bianco del ginocchio, e della maniera di guarirlo specialmente con il muriato di barite Pirondi
Alquié. Sulla inoculazione sperimentale delle malattie veneree Alquié
Denis. Nuove esperienze sul sangue Denis
Le Canu. Studj chimici sul sangue umano Le Canu
Reid. Sopra le funzioni dei nervi glosso-faringeo, pneumogastrico, ed accessorio Reid
Corrigan. Dell'aortite avuta come una delle cause dell'angina di petto; considerazioni sulla natura e sulla cura di questa affezione Corrigan
Marescka. Analisi di un sangue latticinoso Marescka
Oppenheim. Del trattamento in generale delle false articolazioni Oppenheim
Blumhardt. Caso di avvelenamento prodotto dalla stricnina Blumhardt
Fricke. Dell'uso esterno del calomelano in polvere nelle oftalmie, con una osservazione importante di chimica organica Fricke
Ogston. Apparenze morbose riscontrate in persone morte per sommersione, desunte da casi pratici e da sezioni cadaveriche Ogston
Le Grand. Dell'uso dell'oro nella cura della scrofola Le Grand
Ehrenberg. Osservazioni sulla struttura fin qui ignorata del sistema nervoso nell'uomo e nei bruti (con tavole) Ehrenberg
Berres. Osservazioni sulla struttura intima dei nervi e delle parti centrali del sistema nervoso Berres
Wendt. Materiali per la storia del vajuolo e della vaccinazione nella Danimarca; aggiuntevi delle osservazioni sulle principali epidemie vajuolose che vi hanno ultimamente regnato Wendt
Schlesier. Risultati della rivaccinazione eseguitasi nel 1836 nell'armata Prussiana Schlesier
Raspail. Sopra le malattie che possono essere dovute agli insetti, e sul modo di curarle Raspail
Turpin. Sull'organizzazione del latte, sulle modificazioni patologiche di questo fluido, e sopra le diverse trasformazioni de' suoi globetti Turpin
Home. Prospetto statistico patologico sopra la tisichezza polmonare, desunto da 100 casi di questa malattia accolti nella Infermeria di Edimburgo negli anni 1833-34-35-36 fino alla metà del 1837 Home
Davidson. Del circoscrivere il dilatarsi della risipola mediante il cauterizzamento della cute col nitrato d'argento
Dressell. Vagito uterino uditosi prima della rottura delle membrane Dressell
Nasse. Efficacia dello zuccaro di saturno nelle febbri con ulceri intestinali Nasse
Drantz. Sopra un'orina di colore azzurro Drantz
Stannius. Intorno all'azione della stricnina sul sistema nervoso Stannius
Gardner. Di uno slogamento delle ossa dell'avambraccio de' bambini non ancora descritto Gardner
Smith. Esame sperimentale delle opinioni di C. Bell sui caratteri anatomici e fisiologici del midollo spinale Smith
Gorham. Osservazioni sul polso de' bambini Gorham
Graves. Uso dello zuccaro di saturno e dell'oppio nel cholera Graves
Huss. Uso dell'infusione di digitale nel delirium tremens Huss
Weisse. Sulla dose di oppio conveniente alla cura del delirium tremens Weisse
Cap ed Henry. Nuovi fatti per servire alla storia dell'orina Henry e Cap
Bouchardat. Nuove ricerche sulla natura e sul trattamento del diabete - Polli. Nota alle ricerche di Bouchardat sul diabete Polli e Bouchardat
Sandras. Del cerotto di Vigo cum mercurio per antivenire la formazione delle pustole vajuolose Sandras
Beudant. Elementi del sangue umano in istato di salute Beudant
Conquest. Risultati della perforazione del cranio praticata in 19 casi di idrocefalo interno nell'Ospedale di San Bartolomeo di Londra Conquest
Serre. Cistite cronica che ha resistito per tre anni a moltissimi e variatissimi rimedi, persino alla cauterizzazione, guarita in quindici giorni colle injezioni di azotato d'argento Serre
Riberi. Considerazioni pratiche sulla castrazione Riberi
Rossi. Analisi della materia purulenta delle cavità nasali de' cavalli affetti da morva, con esperienze di questa malattia ne' cani Rossi
Rossi. Sperienze sull'azione del sublimato condotto dalle correnti galvaniche nelle malattie sifilitiche inveterate e restie a ripetute cure mercuriali Rossi

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]