Annali universali di medicina (1828 mar, Serie 1, Volume 45, Fascicolo 135)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
De Lenhosseck. Descrizione di due casi di gravidanze nelle trombe di Fallopio, con osservazioni intorno alle cause, ai sintomi ed agli esiti di simiglianti pregnezze De Lenhosseck
Graves e Stokes. Utilità dello stetoscopio al riconoscimento delle malattie del torace Graves e Stokes
Graves e Stokes. Di una nuova maniera di curare la Psoriasis Graves e Stokes
Graves e Stokes. Sul propagarsi della flogosi per contiguità Graves e Stokes
Stack. Intorno alla diagnosi della bronchite, della pneumonia e della pleurite Stack
Crampton. Tre casi di amputazione di giunture cariose Crampton
Brown. Frattura non riunita della tibia curata col setone Brown
Colles. Sopra le fatali conseguenze risultanti da lievi ferite ricevute nel tagliare cadaveri Colles
Davis. Caso di pulsazione nelle vene Davis
Crampton. Caso di insolita stitichezza Crampton
Cuming. Intorno al cancro della bocca dei bambini Cuming
Speer. Rottura del cieco terminata colla morte 48 ore dopo l'accidente Speer
Houston. Insolita varietà dell'arteria femorale Houston
Hart. Stomaco umano di forma singolare Hart
Jacob. Appendice caudiforme in un uomo Jacob
Jacob. Ulcero alla faccia non mai descritto Jacob
Barras. Trattato delle gastro-enteralgie, o malattie nervose dello stomaco e degli intestini Barras
Gall. Su le funzioni del cervello e su quelle di ciascuna sua parte (art. 7.° ed 8.°) Gall
Barzellotti. Descrizione di un mostro umano (Vedi la Fig. 7ª della Tav. 2ª) Barzellotti
Frank. Prax. Med. Univers. Praecept. Edit. alt. (Vol. I) Frank
Bretonneau. Uso medico della cantaridina Bretonneau
Gannal. Uso delle fumigazioni di cloro nella tisichezza Gannal
Derheims. Cura della rogna col cloruro di calce Derheims
Chevallier. Pastiglie di carbone per correggere il fetore dell'alito Chevallier
Fincham. Uso del cloruro di calce al risanamento delle cave di carbone Fincham

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]