Annali di medicina straniera (1816 gen, Serie 1, Volume 1, Fascicolo 1)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Hey, Trattato della febbre puerperale Hey
Baillie. Storia d'idrocefalo nel quale durante la malattia si disgiunsero le ossa del cranio Baillie
Combe. Storia di grave stringimento dell'ileo Combe
Latham. Casi di tetano traumatico Latham
Latham. Osservazioni sui tumori che si attribuiscono erroneamente a malattie di fegato Latham
Heberden. Affezione particolare degli occhi Heberden
Heberden. Sullo scorbuto Heberden
Heberden. Mortalità di Londra Heberden
Powel. Sull'uso del nitrato d'argento in alcune malattie convulsive Powel
Maton. Storia di superfetazione Maton
Powel. Aumento degli alienati in Inghilterra Powel
N. N. Utilità del bagno freddo nel tetano N. N.
Blayden. Osservazioni di malattia di fegato Blayden
Latham. Nuove osservazioni sul tetano Latham
Warren. Storia di diabete guarito coll'oppio Warren
Turnes. Storia di cancrena della membrana adiposa che circonda i reni Turnes
Warren. Della cefalalgia dipendente dall'atonia degli organi digestivi Warren
Baillie. Pulsazione dell'aorta nella regione epigastr. Baillie
Latham. Di alcuni sintomi insoliti dell'angina di petto Latham
Haygart. Differenze tra il reumatismo cronico, la gotta, le scrofole, il reumatismo acuto, ecc. Haygart
Halfort. Della malattia climaterica Halfort
Latham. Tumori addom. , deriv. da ascessi lombari Latham
Dampier. Storia di procidenza di porzione d'intestino per l'ano Dampier
Satterley. Storia d'idrofobia Satterley
Burns. Osservazioni sopra alcune più frequenti ed importanti malattie del cuore, sull'aneurisma dell'aorta toracica, sulla non naturale pulsazione nella regione epigastrica, ecc. Burns
Goelis. Sulla spinodorsitide de' bambini Goelis
Attenhofer. Sulla natura e cura della sifilide Attenhofer
Charmichael. Uso dei marziali nel cancro Charmichael
Burroughs. Sulla febbre infiammatoria contagiosa che regnò in Portogallo Burroughs
Cooper. Storia di precoce pubertà Cooper
Brodie. Influenza dei nervi dell'ottavo pajo sulle secrezioni gastriche Brodie
Fryer. Spandimento di bile nella cavità dell'addomine Fryer
Brodie. Sull'allacciatura delle arterie Brodie
N. N. Filaria papillosa nell'occhio d'un cavallo N. N.
Waldinger. Sezione di un cane morto d'idrofobia Waldinger
Weerbeck. Effetti dei vapori mercuriali sugli operaj destinati a maneggiare il mercurio Weerbeck
Ittner. Effetti dell'acido prussico Ittner
Prochaska. Sui feti rinchiusi in altri feti Prochaska
Papenguth. Usi del muriato di zinco nelle piaghe scrofolose Papenguth
Mayer. Sull'estirpazione della milza Mayer
Winter. Mezzo meccanico per sedare il dolore nella lussazione spontanea della testa del femore Winter
Schubler. Sulle concrezioni polipose nella dissenteria Schübler
Gualtier-De-Claubry. Della cagione degli ascessi epatici che succedono alle ferite del capo Gualtier De Claubry
Maillocheau. Sperimenti comparativi sopra tre nuovi modi di curare la rogna Maillocheau
Renard. Storia di angina tracheale terminata coll'espulsione di frammenti di false membrane Renard
Descrizione di due diverse specie di polipi delle vie aeree Renard
Plenderleath. Epilessia guarita coll'olio di trementina Plenderleath
Burrows. Materia singolare evacuata dall'ano Burrows
Royston. Avvelenamento mortale cagionato dall'acido ossalico Royston
N. N. Squarciamento della vena iliaca interna N. N.
Higginbottom. Metodo facile di preparare l'unguento mercuriale Higginbottom
Robertson. Origine delle malattie veneree Robertson
Ring. Storia di ernia inguinale interna Ring
N. N. Descrizione del Herpes praeputialis N. N.
Chapman. Raccolta di pinguedine in soggetto non corpulento Chapman
Saunders. Storia di avvelenamento cagionato dal sublimato corrosivo Saunders
Kentish. Descrizione di un bagno e di uno stabilimento eretto a Bristoll a foggia degli stabilimenti di Madera, aggiuntavi la descrizione di un pulmometro con alcune storie comprovanti l'utilità d'accertarsi dello stato dei polmoni nelle malattie e Kentish
Brenan. Cenni sulla febbre puerperale, e sull'uso dello spirito di trementina contro la med. Brenan
Edmoston. Cenni sull'idrofobia Edmoston
Smith. Trattato dell'idrencefalo, ossia dell'idropisia del cervello Smith

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]