Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843 dic, Serie 2, Volume 20, Fascicolo 12)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Acido valerianico, valerianato di chinina, e valerianato di zinco; di Giuseppe Pessina, farmacista, con note Pessina Giuseppe
Azione che esercitano i cloruri alcalini sul calomelano, ed in particolare sul cloruro d'ammonio; del signor Lepage Lepage
Calomelano e cloruri alcalini, reciproca loro azione; cenni Clivio Adolph
Acido piro-guajaco, prodotto dalla distillazione della resina di guajaco; del sig. A. Sobrero Sobrero A.
Gallati e tannati di ferro e tinture a base di ferro, loro costituzione chimica; del sig. Ch. Barreswill Barreswill Ch.
Cicutina, nuovo mezzo di estrarla Ville
Wolfram, sua chimica costituzione; del signor Marguritte Margueritte
Clorato d'ammoniaca, sua spontanea decomposizione Wonfor J.
Acqua eterea considerata come dissolvente; del signor Bouchardat Bouchardat
Zolfato di potassa, nota del sig. P. H. Lepage Lepage P. H.
Il fotometro
Produzione de' metalli preziosi al Messico, considerata nei rapporti colla geologia, la metallurgia, e l'economia pubblica; del sig.Saint-Clair Duport Saint-Clair Duport
Il preparatore botanico, nuovo stromento proposto pel disseccamento de' vegetabili; di Ed. Moride Moride Ed.
Pianta del ricino
Attossicamento coll'olio empireumatico di tabacco Desterberg
Uso dell'acido fosforico; del sig. dottor Gruenbaum Gruenbaum
Vischio marino; del signor Jefery Jeffery

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]