Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1840 lug, Serie 2, Volume 14, Fascicolo 7)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Acido fosforico cristallizzato, sua composizione; del signor Peligot Peligot
Popolina; del signor Vanden Gheyn Vanden Gheyn
Effetti chimici de' raggi solari; esperienze fatte nella Virginia meridionale dal dottor signor W. Draper Draper W.
Formule per l'uso del lattato di ferro; del signor Cap Cap
Anthrakokali; del dottor Polya Polya
Lattato di urea; di Justus Liebig Liebig Justus
Principio attivo della scorza della radice di sambuco (sambucus nigra); di E. Simon. - Caladina; del sig. Lemaire Lisancourt, con nota del compilatore Simon E. e Lemaire Lisancourt
Oro, sua precipitazione dalle dissoluzioni; del sig. A. Morin Morin A.
Narcitina; del sig. dott. Jourdain, con nota del compilatore Jourdain
Acido valerico; del sig. Liebig, con nota Liebig
Vera costituzione de' corpi; del sig. Dumas Dumas
Azione chimica della corrente voltaica; del sig. C. Matteucci Matteucci C.
Separazione di differenti metalli
Analisi degli acciaj; del sig. J. L. Lassaigne, con disegno Lassaigne J. L.
Citrato di ferro, color granato; del sig. Luigi Ravizza, farmacista al Bocchetto Ravizza Luigi
Citrato di ferro color verde; del sig. Luigi Ravizza, farmacista Ravizza Luigi
Analisi e proprietà tenifughe de' fiori di Kwoso; del sig. Teodoro D'Abbadia D\'Abbadia Teodoro
Composto di fluore e di selenio; del signor G. J. Knox Knox G. J.
Fisica. Ricerche su lo spetro solare e la fotografia; di sir J. W. Herschell. - Filosofia dei colori Herschell J. W.
Fisiologia animale. Azione della Robbia su le ossa del sig. Flourens Flourens
Medicina. Indigestione alcalina; del dott. R. D. Thomson Thomson R. D.
Tossicologia. Morfina
Chimica applicata. Polygonum tinctorium, ed estrazione dell'indaco da questa pianta; del sig. Hervy Hervy
Chimica applicata. Vernice per la conservazione dei disegni daguerreotipi; del signor Fichtemberg Fichtemberg
Chimica applicata. Nuovo apparecchio chimico per caricare gli aerobati; del sig. Luigi Mazzacurali (continuazione e fine) Mazzacurali Luigi

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]