Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1840 gen, Serie 2, Volume 13, Fascicolo 1)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Considerazioni sulle forze chimiche; del sig. Gay-Lussac, con note Gay-Lussac
Natura ed uso della materia colorante del legno di campeggio, estratta allo stato solido e solubile; del sig. Golfier-Besseyre Golfier-Besseyre
Siroppo di vaniglia (vanilla aromatica, Swartz; Epidendrum vanilla, Linnei), del dott. Antonio Cattaneo Cattaneo Antonio
Analisi chimica di due concrezioni calcolose dei condotti delle ghiande salivali dell'uomo; del sig. Poggiale Poggiale
Siroppo di cicuta (Conium maculatum, Linnei); con osservazioni del Compilatore
Siroppo di cicuta; del sig. Giovanni Righini Righini Giovanni
Olj medicinali e pomate preparate col metodo a spostamentodi Hermann Rose ed Ippolito Siebert; con note e disegni Rose Hermann e Siebert Ippolito
Preparazione del bario, del stronzio e del calcio; del sig. professore Hare Hare
Reazioni chimiche ottenute per mezzo del platino e teoria dell'eterificazione; del sig. Kulmann, con nota Kulmann
Sangue ed orina dei diabeti; di J. B. Muller Muller J. B.
Ossigeno, sua combinazione coll'idrogeno, ossia acqua chimicamente pura; di Giovanni Righini Righini Giovanni
Fisica. Modo di produrre le copie con una lastra di rame incisa per mezzo dell'azione voltaica; del sig. H. Jacobi Jacobi H.
Fisica. Rilievi operati su le lastre di rame col mezzo dell'elettricitą voltaica; del signor Th. Spencer Spencer Th.
Geologia. I laghi di acido borico della Toscana; del dottor John Bowring; con note Bowring John
Tossicologia. Attossicamento con i vapori di carbone; del sig. G. Bird Bird G.
Chimica applicata. Preparazione del rubino artificiale; del sig. L. Elsner Elsner L.
Chimica applicata. La dextrina per la conservazione delle frutta; del barone Sylvestre Sylvestre
Chimica applicata. Aceto aromatico inglese
Chimica applicata. Acqua di colonia per semplice meschianza
Chimica applicata. Liquore chiamato vespetro
Chimica applicata. Fabbricazione del platino

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]