Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1835 dic, Serie 2, Volume 4, Fascicolo 12)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Osservazioni su la prova delle materie d'argento per via umida; del sig. Gay-Lussac Gay-Lussac
Preparazione dell'ossimanganato di potassa; del sig. W. Gregory, con nota Gregory W.
Principio amaro del lichen (variolata amara) Gregory W.
Azione dell'acido ossalico sul cloruro di sodio; del sig. Thorold Wood Wood Thorold
Osservazioni su la preparazione d'olio volatile di senape; del sig. Hesse, con note Hesse
Reazione fra il cloruro di zolfo e l'ammoniaca liquida; del sig. W. Gregory Gregory W.
Preparazione del siroppo di graziola; del signor Emilio Mouchon Mouchon Emilio
Acqua di seydlitz fittizia
Siero di latte chiarificato
Nuove osservazioni su le acque distillate; lettera che dirige Giovanni Righini al sig. Gerolamo Ferrari Righini Giovanni
Nuove ricerche sull'oppio; del sig. Pelletier Pelletier
L'olio volatile di senape; nota di Felice Ambrosioni Ambrosioni Felice
Fisica. Calore animale
Fisiologia vegetale. Su la respirazione; del signor Stevens Stevens
Fisiologia vegetale. L'acido tetanico nel sangue; del signor G. O. Rees Rees G. O.
Geologia. Isola di zolfo
Mineralogia. Nuovo minerale; del sig. Rose Rose
Botanica. L'oppio di Sicilia; del sig. Prestandrea Prestandrea
Botanica. Il pomo d'Eva
Medicina. Efficacia del cloruro di ossido di sodio nelle febbri intermittenti; del sig. F. A. Lalesque Lalesque F. A.
Chirurgia. Oppiato balsamico per la blennoragia; del dott. Berton Berton
Chirurgia. Il balsamo di copaiba nel primo periodo della blennoragia; del sig. Ratier Ratier
Terapeutica. Uso del muriato di barile

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]