Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1836 set, Serie 2, Volume 6, Fascicolo 9)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Proprietà chimiche e natura fisica del platino ridotto per via umida; di J.-W. Doebereiner Doebereiner J. W.
Estratto di un'esperienza su l'iodio; del dottor Inglis Inglis
La guacina; del sig. Fauré Fauré
Potassa cristallizzata; di Filippo Walter Walter Filippo
Platino nero, modo facilissimo di prepararlo; di J. -W. Döbereiner Döbereiner J. W.
Prodotti ottenuti dalla distillazione dell'acido racemico; di J.-J. Berzelius Berzelius J. J.
Osservazioni chimiche intorno ai principali reagenti dell'arsenico; di Giacomo Cardone Cardone Giacomo
Preparazione del cianuro d'oro (cianuro aurico): nuove osservazioni; del sig. Figuier Figuier
Zolfuro di carbonio; di Lampadius; di Zeise; di Couerbe Couerbe e Zeise e Lampadius
Fenomeni della decrepitazione; del sig. Baudrimont Baudrimont
Ricerche su la natura e le proprietà del composto che forma l'albumina col bi-cloruro di mercurio; del sig. J.-L. Lassaigne Lassaigne J. L.
Gelatina alimentare; del sig. Ganal Ganal
Fisica. Il potere repulsivo del calore; del signor H. P. Talbot, con nota Talbot H. P.
Mineralogia. Il platino nella sabbia del Reno; del dott. L. Hopff Hopff L.
Mineralogia. Considerazioni generali sui minerali; del sig. A. Cattaneo Cattaneo A.
Fisiologia-animale. Su la natura e le funzioni della saliva; del sig. Donné Donné
Fisiologia-animale. Influenza degli organi respiratori per regolarizzare la quantità del sangue nel cuore; di James Wardrop Wardrop James
Medicina. Elettricità applicata alla medicina
Chirurgia. Injezioni di soluzione di nitrato d'argento; del signor Serre Serre
Chimica-applicata. Polvere fulminante, esca e zolfanelli fulminanti: con note
Chimica-applicata. Polvere e fabbricazione delle esche fulminanti; di A. Chevallier Chevallier A.
Chimica-applicata. Apparecchio per raccogliere i prodotti, che si svolgono nella preparazione del fulminato di mercurio: con disegno
Chimica-applicata. Uso dei prodotti condensati nell'apparecchio sovradetto

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]