Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1825 mar, Serie 1, Volume 2, Fascicolo 3)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Teoria dei volumi, e modo di determinare gli atomi composti nei sali; del dott. Gioachino Taddei Taddei Gioachino
Protossido d'azoto, o ossido nitroso
Inspirazione del protossido di azoto del sig. Giacomo Cardone, figlio Cardone Giacomo
Analisi di alcuni de' composti aeriformi di nitrogeno; del dott. Henry Henry
Produzione dell'acido idro-cianico dalla decomposizione dell'ammoniaca; di Attilio Jacopo Cenedella Cenedella Attilio Jacopo
Acido piro-legnoso; sua depurazione e sua conversione in acido acetico di Hermstaedt Hermstaedt
Natura e proprietà dell'indaco; di John Dalton Dalton John
Maniera di ricercare le specie che costituiscono una materia organica, di cui, si vuol fare l'analisi immediata; del sig. E. Chevreul Chevreul E.
Mele delle vespe e sua analisi; del sig. Lassaigne Lassaigne
Zafferanone di Ungheria
Saggio analitico della così detta china bicolorata; del padre Ottavio Ferrari Ferrari Ottavio
Cenni sul rapporto presentato al C. R. Istituto di Scienze, Lettere ed Arti in Milano dai chiarissimi sigg. professori Carminati e Paletta incaricati dell'esame di una china bicolorata; di L. V. Brera Brera V. L.
Empiastri stibiati di Niemann Niemann
Esame analitico comparativo delle cortecce della vera e della falsa angustura; del sig. N.-J.-B.-G. Guibourt Guibourt N.-J.-B.-G
Nota su la presenza della Collesterina nella bile dell'uomo; del sig. Chevreul Chevreul
Proprietà della radice di veratrum viride
Osservazioni sulla fermentazione vinosa; del sig. Girolamo Ferrari Ferrari Girolamo
Manuale delle operazioni chirurgiche contenente i nuovi metodi operatorj; del sig. Lisfranc, con due tavole sinottiche dei parti naturali ed artificiali di G. Coster; traduzione con note di Giovanni Baratta Lisfranc e Baratta Giovanni e Coster G.
Formulario per la preparazione e l'uso di molti medicamenti nuovi; tali sono la noce vomica, la morfina, l'acido idro-cianico, la strichnina, la veratrina, gli alcali delle chine chine, l'emetina, ecc.di F.Magendie, membro dell'Istituto di Franci Magendie

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]