Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1856 set, Serie 3, Volume 11, Fascicolo 32 e 33)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Sull'agricoltura nelle provincie venete; ragionamenti economici di Giacomo Collotta Collotta Giacomo
Archivio storico italiano. Nuova serie. Volume III, parte I.
La chiave della scienza, ovvero i fenomeni di tutti i giorni; spiegati dal dott. E. C. Brewer. Versione dall'inglese per cura del dott. Gemello Gorini Gorini Gemello e Brewer E. C.
Rivista scientifica dell'anno 1855; del dott. Antonio Berti Berti Antonio
La Rivista dell'inventore, giornale della Società tutrice d'invenzioni, belle arti e industria; diretta dall'ingegnere Ugo Calindri
Bollettino dell'istmo di Suez, con tavole illustrative
Krippen Kalender fur 1857. - Calendario dei ricoveri pei bambini per l'anno 1857
Die Krippe in Dreitenfeld zu Wien, etc. - Il Presepio di Dreitenfeld a Vienna, con una monografia statistica di tutte le crêches esistenti in Europa; del dott. Carlo Helm Helm Carlo
Le moderne scienze occulte giudicate secondo i precetti della logica, ossia qual valore scientifico abbiano gli asseriti fenomeni del magnetismo animale e dei tavoli parlanti; Memoria del professore Antonio Odescalchi Odescalchi Antonio
Degli studj geografici popolari; Ragionamento del sacerdote Braguti Paolo, di Crema, stato comunicato all' Ateneo di Treviso Braguti Paolo
Intorno alla storia ed alla statistica dell'industria manufatturiera nella Lombardia; Memoria di Giovanni Frattini Frattini Giovanni
L'urgente problema dell'oro e la sua soluzione; Memoria del dott. Giovanni Battista Zannini, stata letta all'I. R. Istituto Veneto di scienze, lettere ed arti il 28 aprile 1856 Zannini Giovanni Battista
Uniformità di pesi, misure e monete
Intorno all'importanza di una strada ferrata diretta da Milano a Lecco. (Con tre Tavole)
Del progresso industriale e commerciale degli Stati sardi; notizie statistiche del prof. Luciano Scarabelli (Art.1.°) Scarabelli Luciano
La Sicilia all'Esposizione universale del 1855 (G. Govi) Govi G.
La prima Esposizione di Orticoltura in Milano
Pensieri altrui sugli Esposti di Francia ed un voto nostro su quelli di Milano (D. G. C.) G. C.
Statistica del pubblico insegnamento in Grecia (L. Scarabelli) Scarabelli L.
Statistica economica della Grecia (L. Scarabelli) Scarabelli L.
Industria mineralogica in Ispagna
Introiti delle strade ferrate nel regno Lombardo-Veneto nel primo semestre 1856
Le strade ferrate italiane
Introiti delle strade ferrate francesi nel primo semestre 1856
Movimento e prodotti delle strade ferrate degli Stati sardi durante il mese di luglio 1856

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]