Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844 set, Serie 2, Volume 1, Fascicolo 243)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Dell'arte della seta in Italia; di Tommaso Stefani Stefani Tommaso
Bibliografia agronomica; del dottor Giuseppe Moretti Moretti Giuseppe
Tre nuove Memorie sui gelsi, sui vini e sui contagi; del dott. Bassi Bassi
Memoria sulla costruzione delle strade ferrate; dell'ing. S. Realis Realis S.
Scienza del commercio ad uso dell'I. R. Istituto Politecnico di Vienna; del consigliere Ignazio Sonnleithner, versione con note di Francesco Viganò Viganò Francesco e Sonnleithner Ignazio
Sull'istituzione di un corso di lezioni pei tessuti di seta; rapporto di Gottardo Calvi Calvi Gottardo
Studj Economico-Statistici sulla navigazione del Po; del prof. ingegnere Marco Ferlini Ferlini Marco
Cenni storici sull'Agricoltura antica e moderna: di D. Rizzi Rizzi D.
Prospetto generale delle scuole israelitiche di Livorno, 1844
Discorsi letti nell'Istituto Racheli di Milano
Dei pregiudizii e delle false idee degli artisti nelle Belle Arti; di Bartolomeo Soster Soster Bartolomeo
Almanacco nautico per l'anno 1845; dell'ing. V. Gallo, anno V Gallo V.
Studj frenologici di Pietro Molossi Molossi Pietro
Memoria sull'influenza dei periodi celesti, ecc.; di P. Balestrieri Balestrieri P.
L'Agro Romano e la presente sua coltivazione; di Pio Rotondi Rotondi Pio
L'Italia Scientifica contemporanea; di Ignazio Cantù Cantù Ignazio
Ricerche statistiche intorno alla popolazione della città di Napoli; del cav. dott. Salvatore De Renzi De Renzi Salvatore
Degli Asili di campagna, osservazioni e proposte di S. Anau Anau S.
Della necessità di mantenere gli Asili in Venezia: Discorso del conte Nicolò Priuli Priuli Nicolò
Note e riflessioni sul sistema ipotecario: Memoria dell' avvocato V. M. Passeri Passeri V. M.
La seconda ricchezza del moro gelso. Trattato di G. De-Ancona De Ancona G.
Sul desiderio di una fiera libraria italiana e progetto di un Emporio librario; di Giuseppe Pomba Pomba Giuseppe
Rapporto dei lavori della Società per lo incoraggiamento dell'Agricoltura e delle Manifatture nella Valle d'Elsa, dell'avvocato Giuseppe M. Galganetti Galganetti Giuseppe M.
Giornale dell' Istituto istorico, Parigi (A. Renzi) Renzi A.
Del governo dei malati nelle prigioni di Norvegia; del professor F. Nolst (Dott. S. B.) S. B. e Nolst F.
Saggio statistico di Mineralogia utile della Toscana per servire agli ingegneri, ai possidenti, ai medici, agli artisti e manifattori, ed ai commercianti; del cav. Giuseppe Giulj (D. G. Capsoni) Giulj Giuseppe e Capsoni D. G.
Della suscettibilità di miglioramento ne' fondi, come elemento della loro valutazione (Avv. Pasquale Stanislao Mancini) Mancini Pasquale Stanisalo
Voto della Commissione nominata nel V Congresso degli Scienziati Italiani per riferire sul lavoro dei fanciulli negli opifici italiani, ed appendice giustificativa al Voto della Commissione (C. Correnti) Correnti C.
Relazione sull'Agricoltura dell'alto e del basso Milanese; letta da Giuseppe Devincenzi il giorno 26 settembre 1844 alla Sezione d' Agronomia del VI Congresso Scientifico Italiano in Milano
Relazione sullo stato industriale di Milano, letta dal conte Agostino Sagredo il giorno 26 settembre 1844 alla Sezione d'Agronomia del VI Congresso Scientifico Italiano in Milano
Sopra due scuole, una Agricola, l'altra Tecnica istituite a Trieste. Memoria letta dal Dall'Ongaro alla Sezione di Agronomia del VI Congresso Scientifico Italiano a Milano li 25 settembre 1844
Apertura della Scuola Normale di Metodo a Torino (Petitti) Petitti
Della mortalità mensile ed annua avutasi per ogni 100 malati ricevuti in cura nello Spedale Maggiore di Milano dal primo gennajo 1811 a tutto agosto 1844. Memoria del Medico-Statista dottore Giuseppe Ferrario di Milano Ferrario Giuseppe
Banca Siciliana in Palermo
Introiti dell'Unione Doganale Tedesca
Apertura della nuova Borsa di Londra
Cenni sulla Compagnia delle Indie Orientali inglesi e sui poteri del Governatore generale delle medesime
Quadro numerico delle Università Prussiane col numero dei professori e degli allievi esistenti
Carcere femminile di S. Gimignano in Toscana (M. X.) M. X.
Movimento della strada ferrata da Milano a Monza nel mese di agosto 1844
Movimento della strada ferrata da Venezia a Padova nel mese di settembre 1844
Strade ferrate nei Ducati di Toscana e di Lucca (X. X.) X. X.
Tunnel sotto la Faucille presso Ginevra
Progetto d'unione dei due mari Adriatico e Mediterraneo per mezzo di un canale o di una strada ferrata (Alessandro Cavedalis) Cavedalis Alessandro
Costruzione d'un porto a Trieste
Navigazione a vapore in Inghilterra
Il VI Congresso degli Scienziati Italiani in Milano dal 12 al 27 settembre 1844
Presidenze e vicepresidenze dei Congressi Scientifici Italiani dal 1839 al 1844

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]