Annali universali di medicina e chirurgia (1885 mag, Serie 1, Volume 272, Fascicolo 5)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Rizzi A. Della cocaina in terapeutica Rizzi A.
Patenko. Sulle asfissie da cause meccaniche. - Cause di variazioni del reperto degli organi respiratorii Patenko
Lesser. I pił importanti reperti della morte per annegamento Lesser
Schjerning. Sulla morte per bruciature e caustici Schjerning
Falk. Combustione del corpo umano Falk
Paennko. La laringe nell'importanza medico legale Paennko
Cohn. Frattura del ioide. - Ecchimosi sottocutanee del collo. - Diagnosi della causa di morte Cohn
Lichtenstein, A. Moitessier, Jaumes. Applicazioni dell'entomologia alla medicina legale Lichtenstein e Moitessier A. e Jaumes
Hartmann. Lesioni del cranio. Disordini consecutivi degli organi centrali del sistema nervoso Hartmann
Ziino. Traumatismo dell'occhio. - Morte consecutiva Ziino
Buch. Diagnosi della morte apparente Buch
Maschka. Osteomielite e periostite maligna. Esito letale Maschka
Tamassia. Cristalli di putrefazione Tamassia
Vibert. Diagnosi medico-legale del sangue Vibert
Tamassia. Determinazione cronologica delle macchie di sangue Tamassia
Zillner. Sull'adipocera Zillner
Gendre. Influenza del sistema nervoso sulla rigiditą cadaverica Gendre
Ziino. La putrefazione del polmone e la docimasia idrostatica Ziino
Mothe. Sulla dottrina della docimasia polmonare Mothe
Pellacani. Reperto di asfissia fetale resistente alla putrefazione Pellacani
Maschka. Aborto con esito letale Maschka
Runge. Sul valore della prova polmonare Runge
Falk. Sulla docimasia gastrica ed intestinale Falk
Blond. Aborto con mezzi meccanici eseguito dalla donna gravida Blond
Nobiling. Delle alterazioni anatomiche nelle morti asfittiche dei neonati Nobiling

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]