Annali universali di medicina e chirurgia (1875 ago, Serie 1, Volume 233, Fascicolo 697 e 698)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Indice del fascicolo
Scarenzio. Del valore della legatura elastica in chirurgia (con incisioni) Scarenzio
Parona. Dell'uso della laminaria digitata negli stringimenti uretrali (con tavola litografica) Parona
Porro. Processo per procurato aborto. Verdetto della scienza e verdetto delle coscienze Porro
Guidini. La cremazione dei cadaveri nei rapporti igienici, morali, tecnici ed artistici (con tavola litografica) Guidini
Sapolini. Nuovo istromento per l'estrazione dei corpi stranieri dal condotto acustico esterno (con incisione) Sapolini
Comelli. Di un caso di ristrettezza trasversale del bacino Comelli
Scottini. Nevralgia bracchiale da latente sarcoma Scottini
Stefanini. Di un caso di aneurisma dell'aorta toracica Stefanini
Donati. Tre nuovi casi di onichia maligna guariti col nitrato di piombo Donati
Bassini. Puntura capillare della vescica con esito felice Bassini
Förster. Sulla nozione clinica della coroidite sifilitica Forster
Brecht. Della peritomia corneale Brecht
Schnabel. Sopra la dottrina delle cause della miopia Schnabel
Alexander. Caso d'aracnite e trasporto di un essudato dal cervello nel bulbo Alexander
De Vecker. Arretramento muscolare traumatico; avanzamento per mezzo del doppio filo; guarigione De Vecker
Schmidt. Teoria del glaucoma Schmidt
Schiess-Gemuseus. Contribuzione alla terapia della miopia Schiess-Gemuseus
Pooley. Ferita della sclerotica curata a mezzo della sutura Pooley
Jeffries. Due casi di zona ottalmico seguiti dalla perdita dell'occhio Jeffries
Thompson. Istromento per la diagnosi dello stato di refrazione. Istrumento pel tatuaggio della cornea Thompson
Knapp. Istromenti nuovi Knapp
Stevens. Corpi splendenti nella retina Stevens
Castorani. Sull'estrazione lineare esterna semplice e combinata della cataratta Castorani
Magnus. Metodica cura dell'astenopia accomodativa a mezzo del calabar Magnus
Zehender. Embolia od emorragia dell'arteria centrale della retina nell'interno del nervo ottico Zehender
Magnus. Delle emorragie del nervo ottico Magnus
Berlin. Operazione dell'entropion Berlin
Horner. Cura disinfettante di alcune malattie corneali Horner
Knapp. Estirpazione di un tumore del nervo ottico risparmiando il bulbo Knapp
Stilling. Dello spasmo tipico dell'accomodazione Stilling
Smith. Cura del gozzo esoftalmico colla belladonna Smith
Roustan. Cura mediante la luce delle malattie oculari Roustan
Bartholow. Cura del tic douloureux colle iniezioni di cloroformio ed il ghiaccio Bartholow
Grand. Note sulla pupilla in forma di serratura Grand
Lombroso e Dupré. Indagini chimiche e fisiologiche sul mais guasto Lombroso e Dupré
Zambon. Cura di una psoriasi colla tintura di mais guasto Zambon
De Rossi. Psoriasi nummullare curata col mais guasto De Rossi
Bergonzoli. Eczema impettiginoso curato e migliorato colla tintura di mais guasto Bergonzoli
Generali e Fattori. Diario della cura praticata al sig. N. N. di Modena Fattori e Generali
Pavesi. Ricerche sull'alimentazione dei contadini della Provincia di Milano Pavesi
Pretenderis Typaldos. Essai sur la pellagre, observée in Corfon Pretenderis Typaldos
Biffi. Relazione della Commissione nominata dal R. Istituto Lombardo per esaminare e riferire intorno agli esperimenti del professor Lombroso Biffi
Foà. Sull'anatomia patologica del gran simpatico Foà
Bucheim. Sulla segale cornuta Bucheim
Strina, Fulcheris, Zogno, Rouzé, Segré, Bergonzoli, Bonora, Zonca, Camozzi, ecc. Inchiesta agricola sul mais e la pellagra Strina e Fulcheris e Zogno
De Paoli. Delle emorragie nel corso dei bubboni e del bubbone emorragico De Paoli
Barié. Della moltiplicità dell'ulcero semplice nella donna Barié
Beauvais. Della balano postite parassitaria nella glicosuria Beauvais
Bonniere. Nuove ricerche sulla blennorragia Bonniere
Henry-Lee. Gli scoli uretrali sifilitici Henry-Lee
Tarnowsky. Relazione sulle malattie veneree Tarnowsky
Campana. Endoscopia binoculare Campana
Grünfeld. Dell'esame endoscopico dell'uretra e della vescica Grünfeld
Feuger. Della cura locale della blennorragia cronica e del reumatismo blennorragico a mezzo dell'endoscopio Feuger
Morisson. Blennorragia ombelicale Morisson
Lamarre. Della cura dello stato acuto della blennorragia coll'haschich e coll'acido benzoico Lamarre
Gazeau. Del solfato di cadmio nella blennorragia cerebrale acuta Gazeau
Ferrand. Il miglior modo di usare del cubebe e degli olii-resina nella cura dell'uretrale Ferrand
Pirovano. Contribuzione alla cura dell'uretrite blennorragica colle injezioni di idrato di clorario Pirovano
Bligh. Impiego del bromuro di potassio nella blennorragia Bligh
Lewin. Infectio sine coitu Lewin
Tanturri. Sull'eterogenia dell'ulcera non sifilitica Tanturri
Rollet. Della sifilide inoculata Rollet
Nystrom. La balano postite in riguardo all'ulcero, e sua cura generale Nystrom
Profeta. Sull'ulcero infettante cefalico Profeta
Gamberini. Duodecimo rapporto politico-amministrativo-clinico sulla prostituzione in Bologna Gamberini
Desprès. Trattato teorico e pratico della sifilide, o infezione sifilitica Desprès
Dubue. Dell'ulcero sifilitico multiplo erpetiforme Dubue
Schwartz. Studio sull'ulcero del collo uterino Schwartz
Soresina. Intorno a due lettere del dott. Gamba sull'incubazione dei sintomi terziari Gamba e Soresina
Bardinet. Sifilide comunicata dalle dita di una levatrice Bardinet
Taylor. Sulla quistione della trasmissione del contagio sifilitico nel rito della circoncisione Taylor
Taylor. Osservazione clinica di un caso di ulcero cefalico molle prodotto da accidentale autoinoculazione Taylor
Hyde. Sopra alcune sorgenti di infezione sifilitica Hyde
Gamberini. Affezione contagiosa venerea nei cavalli Gamberini
Gamberini. L'innesto del virus sifilitico nei bovini Gamberini
Broadbent. Lezioni sulle malattie del sistema nervoso d'origine sifilitica Broadbent
Mauriac. Caso di sifilide gommosa precoce e refrattaria all'ioduro di potassio Mauriac
Petrow. Sulle modificazioni del gran simpatico nella sifilide costituzionale Petrow
Oedmausson. Sifilide ed eritema multiforme Oedmausson
Duhring. Della così detta psoriasi sifilitica Duhring
Ricord. Delle affezioni sifilitiche della lingua Ricord
Elsberg. Occlusione membranosa della rima della glottide Elsberg
Godebert. Sugli stringimenti sifilitici del retto Godebert
Weil. Sulla presenza del tumore di milza nella sifilide recente Weil
Fournier. Tripla paralisi oculare di orgine sifilitica Fournier
Gamba. Due lettere dirette al Giornale Italiano delle malattie veneree sulla incubazione dei sintomi terziarii Gamba
Lane. Estratto di una lezione sulla sifilide terziaria e la cachessia sifilitica Lane
Barety. Osservazione di atrofia dei muscoli interossei della mano in due sifilitici Barety
Fournier. Gomme del tessuto cellulare Fournier
De Paoli. Studii clinici di sifilografia De Paoli
Russel. Sifilide costituzionale, meningite cronica, atassia, paralisi, ecc. Russel
Macou. Della faringite sifilitica Macou
Lacombe. Studii sugli accidenti epatici Lacombe
Simon. Casuistica della sifilide cerebrale Simon
Müller. La sifilide cerebrale Müller
Nasty. Gomma sifilitica del cuore Nasty
Bronardei. Sopra qualcuno degli accidenti sifilitici che possono cagionare la morte Bronardei
Diday. Nuovo regolamento sulla prostituzione Diday
Jeannel. Della prostituzione nelle grandi città al XIX secolo, e dell'estinzione delle malattie veneree Jeannel
Scutzemberger. Osservazioni pratiche sulla cura della sifilide costituzionale Scutzemberger
Sigmund. Intorno al momento opportuno di incominciare la cura generale della sifilide Sigmund
Hutchinson. Degli effetti terapeutici del mercurio nella sifilide Hutchison
Profeta. Dell'impiego del jodoformio nella cura delle ulceri veneree Profeta
Dron. Osservazioni di innesti epidermici sopra un ulcero sifilitico Dron
De Cristoforis. Vasta ulcera sifilitica del cuojo capelluto, del naso, ecc., guarita col farmaco del Pollini De Cristoforis
Stefanini. Le injezioni di calomelano come diagnostico in caso dubbio di sifilide Stefanini
Valle. Delle injezioni ipodermiche di calomelano nelle malattie sifilitiche Valle
Zeissl. Valore comparato della cura della sifilide col mercurio e l'iodio da una parte, e l'aspettazione dall'altra Zeissl
Hutchinson. Quando e come usasi il mercurio nella sifilide Hutchison
Bonnet. Alterazioni ossee prodotte dal mercurio Bonnet
Carat. Uso del joduro di ammonio nella sifilide Carat
Hammoud. Il bromuro di calcio contro la nevralgia sifilitica Hammoud
Lave. Cura della sifilide terziaria Lave
Paget. Associazione del carbonato di ammoniaca al joduro di potassio nella sifilide Paget
Victor De Meric. Di alcuni modi di trasmissione della sifilide nella vita conjugale De Meric Victor
Parrot. Osservazione di rachitide di origine sifilitica Parrot
Rochebrune. Di alcune manifestazioni della sifilide congenita, ecc. Rochebrune
Althaus. Caso di epilessia infantile Althaus
Eisenschitz. Lo stadio latente della sifilide ereditaria Eisenschitz
Taylor. Osservazioni cliniche sulle affezioni sifilitiche delle ossa delle mani dei bambini Taylor
Ballard. Sifilide infantile Ballard
Kronid-Slavyanski. Endometrite placentare gommosa Kronid-Slavyanski
Brebant. Sifilide ereditaria dal padre al figlio senza infezione materna Brebant
Shergis. Eziologia della sifilide ereditaria Shergis
Laschkewitch. Sifilide ereditaria tardiva Laschkewitch
Owre. Nuovi dati per risolvere la quistione: Da chi, tra padre e madre, si trasmette la sifilide ereditaria? Owre
Fraentzel. Della ipertrofia e dilatazione dei ventricoli del cuore prodotta dalle fatiche campali Fraentzel
Hertz. Un caso di rammollimento del midollo allungato, causato dalla ipertrofia ed abnorme posizione del processo odontoideo dell'epistrofeo Hertz
Baas. Sul respiro intermittente Baas
Dowse. Intorno alla cura della meningite cerebro-spinale Dowse
Chvostek. Le sclerosi disseminate del sistema nervoso cerebrale Chvostek
Bastian. I segni clinici delle lesioni del ponte e delle gambe del cervello Bastian
Bernhardt. Contribuzione clinica alla dottrina delle affezioni periferiche del cervello nell'uomo Bernhardt
Rothmund. Sulla eziologia del tifo Rothmund
Botkin. La contrattilità della milza ed i rapporti fra i processi di infezione e la milza, il fegato, i reni ed il cuore Botkin
Cianciosi. Sopra un caso di polmonite suppurante curata coll'acido fenico e l'olio essenziale di trementina Cianciosi
Barduzzi. Brevi osservazioni sulla terapia della difterite e specialmente sull'uso dell'idrato di cloralio Barduzzi
Fornara. Caso di rottura della milza Fornara
Spiaggia. Empiema sinistro in individuo affetto da infezione palustre, toracentesi, guarigione Spiaggia
Bonfigli. Un caso di cisti dermoide nella cavità degli epiploon Bonfigli
Concato. Caso di adeno-carcinoma periesofageo Concato
Riva. Della compressione del torace dal lato sano come mezzo curativo degli essudati pleuritici Riva
Tommasi. Sulla iscuria isterica Tommasi
Tommasi. Nota sul tifo Tommasi
Capozzi. Storia clinica di una catalessia Capozzi
Consalvi. Intorno l'ateromasia delle arterie Consalvi
Vintschgan. Azione della saliva e dell'orina sull'amido jodurato Vintschgan
Etzinger. Digeribilità dei tessuti collageni Etzinger
Plosz. Sui peptoni Plosz
Maly. Sui peptoni Maly
Ebstein e Grützner. Produzione della pepsina Ebstein e Grützner
Vittich. Ghiandole piloriche Vittich
Ralfe. Formazione degli acidi del sangue Ralfe
Maly. Sull'acido del succo gastrico Maly
Laborde. Sull'acido del succo gastrico Laborde
Hüfner. Digestione della fibrina per opera del succo pancreatico Hüfner
Kunkel. Formazione di gas nella digestione pancreatica Kunkel
Radziejewski e Salkowski. Produzione di acido asparaginico Radziejewski e Salkowski
Williams. Azione della bile nell'assorbimento dei grassi Williams
Mattieu et Urbain. Azione dei gas nella coagulazione del sangue Mattieu e Urbain
Lassar. Dell'alcalescenza del sangue Lassar
Rohrig. Composizione e destinazione dei grassi alimentari Rohrig
Luehsinger. Sulla formazione del glicogene Luehsinger
Tarchanoff. Formazione del pigmento biliare Tarchanoff
Tarchanoff. Formazione del pigmento biliare Tarchanoff
Speck. Influsso dell'alimentazione sullo scambio gazoso Speck
Danilewsky. Sulla respirazione muscolare Danilewsky
Schmidt. Sul latte Schmidt
Heidenhain. Secrezione dell'orina Heidenhain
Hoppe-Seyler. Formazione del pigmento dell'orina Hoppe-Seyler
Knieriem. Formazione dell'urea Knieriem
Küssner. Formazione dell'urea Küssner
Schenck. Influsso del lavoro muscolare sulla scomposizione degli albuminati Schenck
Schivardi. Trattato teorico pratico di balneoterapia e di Idrologia medica. Sunto bibliografico del dott. Carlo Zucchi Schivardi e Zucchi Carlo
De Cristoforis. Polemica intorno agli esperimenti di trasfusione sanguigna eseguiti nell'Ospedale Maggiore di Milano il giorno 19 luglio 1875 De Cristoforis
Verga. Schiarimenti sulle esperienze di trasfusione sanguigna che ebbero luogo nell'Ospedale Maggiore di Milano. - Lettera del dott. Andrea Verga al dott. Camillo Bozzolo Verga
Ponza. Delle trasfusioni eseguitesi nell'Ospedale Maggiore di Milano. Lettera agli egregi dottori Bozzolo e De-Cristoforis Ponza
Risposta del dott. Bozzolo all'Illustrissimo signor dott. Verga Bozzolo
Il Codice farmaceutico internazionale. - Programma di una geografia e statistica medica dell'Italia. - Nuove disposizioni della legge sull'insegnamento etc.

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]