Annali universali di medicina (1867 lug, Serie 4, Volume 65, Fascicolo 601)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Bottini. Saggi clinici di medicina operativa e Bottini
Ferrini. Due casi d'infezione purulenta guariti coi solfiti. - Lettera al comm. Giacomo Castelnuovo Ferrini
Rossi. Osservazioni raccolte sopra tre costituzioni atmosferiche morbose durante il corso della sua carriera pratica Rossi
Larghi. Osservazioni chirurgiche Larghi
Puccinotti. Storia della medicina. - Esame critico del prof. Alfonso Corradi Puccinotti e Corradi Alfonso
Rivista idrologica - del dott. Plinio Schivardi Schivardi Plinio
Hardy. Bagni con l'idrofero. Esperienze fisiologiche ed osservazioni cliniche Hardy
Garelli. Delle acque minerali d'Italia e delle loro applicazioni terapeutiche Garelli
Manetti. Le acque minerali ferruginose di Levico nel Trentino. Cenni storici, geografici, terapeutici Manetti
Castoldi. Relazione del trattamento fatto nel 1866 coi bagni marini in Voltri degli scrofolosi di Milano Castoldi
Faes e Manetti. Guida medica alla fonte semi-termale di Comano nel Trentino Faes e Manetti
Pescetto. Guida igienica pei bagni di mare Pescetto
Chiminelli. Recoaro e le sue fonti minerali Chiminelli
Franchini. La febbre termale Franchini
Abbene. Relazione fatta al Municipio di S. Vincent (Aosta) intorno all'acqua minerale acidulo-ferruginosa e salina, che scaturisce da una rinomata sorgente in vicinanaza di detto Comune, e nuova chimica analisi della medesima Abbene
Notizie sui bagni di Pfeffers ad uso dei bagnanti e dei viaggiatori
Casella. La fonte acidulo-marziale-alcalina di S. Caterina e Casella
Robert. Notizie sulle acque termali solforose di Schinznach Robert
Rotureau. Delle principali acque minerali d'Europa Rotureau
James. Guida pratica alle acque minerali francesi ed estere James
Candido. Delle acque termo-minerali del Balneolo Candido
Bertazzi e Cotta. Analisi dell'acqua salino-termale del Masino in Valtellina Bertazzi e Cotta
Stellwag von Carrion. Manuale di oculistica pratica. - Analisi bibliografica del dott. G. Rosmini. - Continuazione Stellwag von Carrion e Rosmini G.
Ruspini. Citrato di ferro e di ammoniaca Ruspini
Disinfezioni proposte nel cholera dal Direttorio dall'assistenza pubblica di Parigi, di concerto colla Direzione delle farmacie degli Spedali

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]