Annali universali di medicina (1861 gen, Serie 4, Volume 39, Fascicolo 523)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Renier. Delle febbri da Ippocrate sino a noi. (Continuazione) Renier
Melchiori. Sulla insalubrità delle filature da seta. Memoria premiata dal Governo con voto della R. Accademia Medico-Chirurgica di Torino Melchiori
Mantegazza. La Fisiologia dell'uomo ammalato. Prelezione ad un corso di Patologia generale Mantegazza
Quaglino. Della origine e dei progressi della ottalmologia. Prelezione al corso di ottalmologia teorico-pratica Quaglino
Tebaldi. Del sogno. Studio medico-ideologico. (Continuazione) Tebaldi
Mendez Alvaro. La lepra en Espana, etc. - La lebbra in Spagna alla metà del secolo XIX. Sua eziologia e sua profilassi. - Analisi bibliografica del dott. Andrea Verga Mendez Alvaro e Verga Andrea
Pravaz. Degli effetti fisiologici e delle applicazioni terapeutiche dell'aria compressa Pravaz
Cini. Delle paralisi nella convalescenza dei morbi acuti Cini
Michel. Della istologia patologica del tessuto nervoso Michel
Biffi. Cenni sul cretinismo della Val Camonica Biffi
Kussmaul. Della superfecondazione e della superfetazione Kussmaul
Beherend. Sui danni delle inalazioni del cloroformio; loro cause e mezzi di prevenirli Beherend
Faucher. Sull'estratto idroalcoolico d'olivo Faucher
Guibert. Glicerina al creosote Guibert
Polli. Esperienze sull'azione del curaro Polli
Richardson. Trattamento della tisi polmonale Richardson

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]