Annali universali di medicina (1858 lug, Serie 4, Volume 29, Fascicolo 493)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Castellani. Osservazioni teorico-pratiche eseguite dal 1.° luglio a tutto settembre 1857 Castellani
Lussana. Monografia delle vertigini e ricerche di fisiologia nevrologica (Continuazione) Lussana
Turchetti. Sull'uso del Guaco nelle malattie veneree. Lettera al prof. A. Riberi Turchetti
Bouisson. Tribut à la chirurgie. - Tributo alla chirurgia. - Analisi bibliografica del dott. L. Paravicini Bouisson
Cerruti. Del diagnostico della tuba Eustachiana e delle sue applicazioni al diagnostico e alla cura delle malattie dell'orecchio. - Analisi bibliografica del dott. L. Paravicini Cerruti e Paravicini L.
Triquet. Traité pratique, etc. - Trattato pratico delle malattie dell'orecchio. - Analisi bibliografica del dott. L. Paravicini Triquet e Paravicini L.
Chassaignac. Traité de l'écrasement linéaire, etc. - Trattato dello schiacciamento lineare. Nuovo metodo per prevenire l'emorragia nelle operazioni chirurgiche Chassaignac
Chassaignac. Leçons sur le traitement des tumeurs, ecc. - Lezioni sulla cura dei tumori emorroidali col metodo dello schiacciamento lineare. - Estratto del dott. R. Gritti Chassaignac e Gritti R.
Vanzetti. Secondo caso di aneurisma dell'arteria ottalmica guarito colla compressione digitale, e cenni pratici intorno a questo metodo di curare gli aneurismi. - Estratto del dott. G. Rosmini Vanzetti e Rosmini G.
Gioppi. Aneurisma dell'oftalmica, e guarigione di esso colla compressione digitale. - Estratto del dott. G. Rosmini Rosmini G. e Gioppi
Namias. Osservazioni sulla tubercolosi dell'utero e degli organi ad esso attinenti. - Analisi del dott. M. De-Cristoforis De Cristoforis M.
Benvenisti. Memoria sulla formazione per metamorfosi regressiva dello zucchero e dell'amido, ossia Sulla degenerazione zuccherina amilacea nel corpo umano.- Estratto del dott. P. Chiapponi Benvenisti e Chiapponi P.
Stolz. La questione della febbre puerperale presso l'Accademia Imperiale di medicina in Parigi. - Versione del dott. L. Cavaleri Stolz e Cavaleri L.
James. Guide pratique du médecin et du malade, etc. - Guida pratica del medico e del malato alle acque minerali della Francia e dell'estero ed ai bagni di mare James
Villemin. De l'emploi des eaux de Vichy, etc. - Dell'uso delle acque di Vichy nella affezioni croniche dell'utero Villemin
Forestier. Le conseiller du baigneur, etc. - Il consigliere del balneante, o studj pratici sulle virtù delle acque di Aix e Forestier
Lurati. Le sorgenti solforose di Stabio, le acque ferruginose del S. Bernardino, e le altre fonti minerali della Svizzera Italiana, col quadro mineralogico della stessa Lurati
Rivista idrologica, del dott. R. Griffini Griffini R.
Rotureau. Des principales eaux minérales, etc. - Delle principali acque minerali dell'Europa Rotureau
Goyrand. Studii sull'obliterazione del sacco erniario, e sull'otturamento dell'apertura addominale mediante il turacciolo epiploico come mezzo di guarigione radicale delle ernie, effetti dello sbrigliamento dell'ernia in rapporto alla curabilità Goyrand
Debout. Sull'ernia ombellicale congenita Debout
Van Dommelen. Restringimento accidentale della porzione ampollare del retto, operazione e guarigione Van Dommelen
Malagodi. Lettere sulla litotripsia Malagodi
Guinier. Del latte nelle idropi Guinier
Schoenwald. Afonia cronica guarita dalla stricnina Schoenwald

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]