Annali universali di medicina (1856 lug, Serie 4, Volume 21, Fascicolo 469)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Clerici. Osservazioni sulla sifilide. (Continuazione e fine) Clerici
Cavalieri. Casi pratici di applicazione del collodion nella cura della orchite blennorragica Cavaleri
Doniselli. Cenni storici sull'epidemia che ha dominato nel comune di Civate nell'anno 1855, e relativo abbozzo dello stato mentale delle popolazioni foresi. - Cenno bibliografico del dott. P. Bosisio Doniselli e Bosisio P.
Tosi. Degli usi terapeutici della pepsina, ossia del metodo di nutrire artificialmente i malati di dispepsia. - Estratto dell'Autore Tosi
Brücke. Ueber die Chylusgefasse, etc. - Sui vasi chiliferi e sull'assorbimento del chilo. (Continuazione della pag. 586 del precedente Volume e fine). - Versione italiana del dott. G. Albini Brücke e Albini G.
Kölliker. Handbuch der Gewebelehre des Menschen, etc. - Manuale di Istologia dell'uomo, per uso dei medici e degli studenti. (Continuazione della pag. 171 del precedente Volume)- Estratto del dott. E. Oehl Oehl E.
Presas Y Puyg. Guerra a muerte, etc. - Guerra a morte al cholera asiatico e all'oidium tuckeri. - Cenno bibliografico del Compilatore Presas Y Puyg
Sigmund. Rapporto sulla sifilide secondaria Sigmund
Hewitt. Sulla patologia della tosse ferina Hewitt
Heyfelder. Sul tempo più opportuno per l'operazione del labbro leporino - Del dott. L. Parravicini Heyfelder e Parravicini L.
Linhart. Sulla sintomatologia della frattura del corpo della clavicola. - Del dott. L. Parravicini Linhart e Parravicini L.
Devergie. Terapia della scabie sotto il punto di vista della pratica civile e militare.- Del dott. G. Fermini Devergie e Fermini G.
Cronaca del compilatore
Varietà. Ordinanza ministeriale dell'interno e delle finanze concernente il trattamento delle vedove e degli orfani dei medici, chirurghi ed infermieri, morti in seguito al servizio durante l'epidemia cholerosa
Programma dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti pel premio di fondazione Cagnola
Congresso medico in Genova
Programma dei temi da discutersi nel Congresso generale della medica Associazione che si terrà in Mortara nei giorni 5,6,7 ed 8 del mese di settembre 1856

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]