Annali universali di medicina (1850 nov, Serie 3, Volume 40, Fascicolo 406 e 407)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Porta. Della legatura delle arterie tiroidee per la cura del broncocele. Memoria letta all'I. R. Istituto di scienze lettere ed arti di Milano Porta
Chapelle. Traité d'hygiéne, etc. - Trattato di igiene pubblica. (Estratto) Chapelle
Gianelli. Colpo d'occhio sullo studio e sull'insegnamento della medicina. Art. II.° (Continuazione della p. 520 del precedente Volume) Gianelli
Malgaigne. Parallèle des diverses, etc. - Esame comparativo delle diverse specie di cistotomia. Tesi di concorso. (Estratto) Malgaigne
De Billi. Sopra un nuovo ed utile stromento ostetrico. (Con tavola) De Billi
Larrey. Osservazione di tumore fibroso della mammella Larrey
Danyau. Riflessioni sulla rottura della vagina, complicata col passaggio del feto nella cavità addominale, e sui vantaggi del parto operato per le vie naturali; seguite da un nuovo caso di guarigione Danyau
Maisonneuve. Lussazione dell'articolazione medio-carpa all'indietro Maisonneuve
Giraldès. Considerazioni sull'anatomia chirurgica della regione mammaria Giraldès
Cullerier. Alcuni punti relativi al contagio mediato della sifilide Cullerier
Forget. Sulla natura, sull'origine e sede della ranula. Del trattamento di questa malattia col metodo stomato-plastico modificato da Jobert Forget
Huette. Ricerche sperimentali sulle proprietà fisiologiche dell'etere jodidrico, e relativa induzione terapeutica Huette
Tizzoni. Sifilide terziaria caratterizzata da dolori e da contrazioni notturne dei muscoli flessori dell'avambraccio e dei muscoli delle gambe, guarita con larghe dosi di joduro potassico Tizzoni
Stanley. A Treatise on Diseases, etc. - Trattato delle malattie delle ossa. (Estratto) Stanley
Stanley. Illustrations of the Effects, etc. - Tavole illustrative degli effetti delle malattie ed alterazioni delle ossa Stanley
Angelelli. Se i filosofi antichi d'Italia avesser nessuna cognizione della forza elettrica e principalmente delle proprietà del fulmine Angelelli
Alessandrini. Osservazioni anatomico-patologiche per chiarire la tessitura intima delle membrane sierose in genere e specialmente dell'endocardio Alessandrini
Calori. Osservazioni anatomiche sopra un'atresia della bocca, dell'ano e della vagina, incontrata in un feto umano Calori
Giacomelli. Di una singolare ossificazione del cuore e delle pareti vasali Giacomelli
Cavara. Dei tumori elefantisiaci Cavara
Soverini. Descrizione di alcune degenerazioni trovate nel sistema cardiaco arterioso di un ottuagenario Soverini
Calori. Annotazioni anatomiche intorno all'origine del nervo accessorio del Willis, e alle anastomosi di esso colle radici posteriori dei nervi cervicali superiori e col nervo vago Calori
Medici. Della vita e degli scritti di Pietro Nanni, anatomico e medico bolognese Medici
Huette. Ricerche sulle proprietà fisiologiche e terapeutiche del bromuro di potassio. (Estratto) Huette
Courty. Osservazioni di pellagra raccolte nella vallata di Vernet (Pirenei-Orientali), seguite da considerazioni sulla natura di questa malattia e su le cause che la possono produrre Courty

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 | 3 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]