Annali universali di medicina (1849 nov, Serie 3, Volume 36, Fascicolo 394 e 395)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Dubini. Entozoografia umana per servire di complemento agli studii di anatomia patologica, con XVI tavole in rame rappresentanti i vermi proprii dell'uomo, molti de' quali disegnati dal vero, ingranditi e notomizzati, ed altri tolti etc. Dubini
Bouisson. Traité théorique, etc. - Trattato teorico e pratico del metodo anestetico applicato alla chirurgia ed ai varii rami della medicina. (Estratto. Art. 1.°) Bouisson
Ferrini. Riflessioni sopra le malattie dominanti nell'Algeria francese, ossia idee sulle febbri intermittenti, dissenteria e diarrea Ferrini
Gaultier de Claubry. Rapporto sulle epidemie le quali regnarono in Francia dal 1841 al 1846, fatto a nome della Commissione delle epidemie Gaultier de Claubry
Royer-Collard. Considerazioni fisiologiche su la vita e sull'anima Royer-Collard
Murville. Memoria sulle lussazioni delle ossa del bacino Murville
Strambio e Ambrosoli. Intorno all'invasione del cholera morbus in Milano nell'anno 1849. Relazione in risposta ad alcuni quesiti proposti dal Consiglio generale di sanità in Londra, per mezzo di questo Consolato Britannico Strambio e Ambrosoli
Bianchi. Proposta di un nuovo apparecchio per la ispirazione dell'etere solforico, da sostituirsi alla macchinetta a vescica Bianchi
Girelli. Cenni sui principali esperimenti fatti negli spedali di Brescia colla eterizzazione, e storia della sua applicazione ad un tetano e ad un'idrofobia Girelli
Girelli. Relazione della Commissione incaricata dall'Ateneo di Brescia a riferire sulla eterizzazione Girelli
Maza. Avvertenze sull'uso della eterizzazione Maza
Mottini. Esperimenti sull'azione dell'etere solforico istituiti sopra sè stesso Mottini
Pizzichelli e Bianchi. Esperimento di eterificazione eseguito nell'ospedale militare di Brescia Bianchi e Pizzichelli
Balardini. Quesiti sulla pellagra proposti ai medici condotti della provincia Bresciana Balardini
Mottini. Della pellagra. Studi teorico-pratici Mottini
Girelli. Cenni sullo stato e andamento medico-sanitario degli ospedali di Brescia nell'anno 1846 Girelli
Uberti. Delle sorgenti minerali di Pejo Uberti
Lebert. Traité pratique, etc. -Trattato pratico delle malattie scrofolose e tubercolose Lebert
Legrand. De l'Analogie, etc. - Dell'analogia e delle differenze tra i tubercoli e la scrofola (Continuazione della pag. 356 del precedente Volume) Legrand
Madden. Thoughts on pulmonary, etc. - Considerazioni sulla tisi polmonare Madden
Filippini-Fantoni. Della choléra indiana stata in Chiari nell'anno 1849 Filippini-Fantoni
Silvestri. Sul cholera, osservazioni di medicina pratica e studi di anatomia patologica fatti nell'ospedale di Parma l'anno 1849 Silvestri
Paget. Lectures on the Processes, etc. - Lezioni sui processi di riparazione e riproduzione dopo le ferite. Lezione Seconda. (Continuazione della pag. 526 del precedente Volume) Paget
Osservazioni sopra l'articolo del signor dottor Restelli risguardante alla cancrena nosocomiale, stato inserito nel fascicolo di maggio e giugno 1849 degli "Annali universali di medicina" Restelli
Rivallié. Traitement du Cancer, etc. - Trattamento del cancro e delle affezioni scrofolose per mezzo dell'acido nitrico solidificato, con aggiunta di riflessioni sopra i vantaggi ottenuti dall'uso dell'allume nella cura delle piaghe. (Estratto) Rivallié
Artl. Note sull'anatomia patologica dell'occhio Artl
Deval. Cauterizzazione della congiuntiva sclerotidea in alcuni casi di strabismo paralitico Deval
Bennet. Buoni effetti delle lozioni permanenti col sottocarbonato di soda nel trattamento della impetigine e dell'eczema cronico Bennet
Bonnafond. Dell'injezione gazosa d'ammoniaca liquida, e di alcuni processi, nel trattamento dell'idrocele Bonnafond
Norris e Ure. Proprietà purgative dell'olio d'Anda Ure e Norris
Hisch. Collodio cantaridale Hisch
Favier. Effetti fisiologici del solfato di chinina Favier
Abeille. Azione terapeutica della gomma-gotta, amministrata ad alta dose Abeille
Var Rhyn. Tisana contro la ascite consecutiva alle febbri intermittenti Var Rhyn
Pretty. Injezioni di solfato di zinco nelle fosse nasali come mezzo abortivo e curativo della corizza Pretty
Robin. Nota sui buoni effetti della pomata di nitrato d'argento nel trattamento dei bubboni venerei Robin
Brachet. La mancanza di rumori del cuore prolungata per più di cinque minuti non è segno certo della morte Brachet
Hancock. Malattia dell'appendice del cieco guarita coll'operazione Hancock
Rochet d'Hericourt. Nota sopra la radice impiegata nel nord dell'Abissinia (a Devratabor) contro l'idrofobia Rochet d\'Hericourt
Lavender. Sugli effetti nocivi del solfato di chinino Lavender
Comperat. La segale cornuta, rimedio per un'eccessiva dilatazione della pupilla causata dalla belladonna Comperat
Marchal De Calvi. Sull'aumento della fibrina nel sangue pel calore Marchal De Calvi
Ordinanze del Ministero del culto e della pubblica istruzione dell'Impero austriaco, riguardanti la istruzione nel Regno Lombardo-Veneto

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]