Annali universali di medicina (1848 ott, Serie 3, Volume 32, Fascicolo 382)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Del Chiappa. Appendice al sesto libro della Dottrina medica. Sulle febbri intermittenti così dette perniciose Del Chiappa
Grassi. Relazione e Riflessioni sul cholera indiano che ha regnato in Egitto l'anno 1848; con nota della Redazione degli Annali sull'Itinerario del Cholera nella sua nuova escursione Grassi
Hewett. Due casi rimarchevoli di malattia encefaloide del cuore, con osservazioni Hewett
Arnott. Caso di tumore dell'inguine, in cui non era disceso il testicolo, ed operazione per levarlo Arnott
Le Gros Clark. Ferita penetrante nel collo con profusa emorragia arteriosa, trattata felicemente mercè la legatura della carotide comune Le Gros Clark
Jones. Contrasto tra il delirium tremens e la infiammazione del cervello, in quanto riguarda la quantità di acido fosforico escreto dai reni nelle due malattie Jones
Latham Ormerad. Relazione di malattia encefaloide dell'endocardo
Bird e Hilton. Strozzamento interno dell'intestino, tolto dalla operazione Bird e Hilton
Southam. Caso di elefantiasi Southam
Burrows. Della pericardite tubercolare, con osservazioni patologiche e pratiche Burrows
Burd. Felice asportazione di un tumore ovarico, complicato da gravidanza Burd
Image. Singolare ingrossamento della mammella sinistra, con descrizione anatomica e patologia del tumore Image
Le Gros Clark. Caso di cianosi, con descrizione delle alterazioni presentate dalla dissezione del cuore Le Gros Clark
Marson. Osservazioni sulla coesistenza del vajuolo e della scarlattina, con osservazioni sulla coesistenza di altre febbri eruttive Marson
Peacock. Caso di mala conformazione del cuore in cui la morte fu cagionata da ostruzione nel tronco dell'arteria polmonare Peacock
Borelli. Esperienze ed osservazioni chimico-clinico-zoojatriche comparative intorno alla tintura alcoolica ed altri liquidi, per servire di introduzione alla cura dell'idrocele, dei tumori cistici, degli ascessi lenti, degli ascessi acuti e di ecc. Borelli
Schembri. Osservazioni pratiche intorno alla peste orientale (Estratto) Schembri
Generali. Autossia di una donna cadaverica che aveva fornito esempio di superfetazione Generali
Comelli. Della natura delle febbri intermittenti, e della facoltà anche ipostenizzante mostrata dal solfato di chinina nel debellarle Comelli
Sandri. Se nei casi di ferita d'arme tagliente nelle pareti addominali debba, o no, il chirurgo specillare sull'istante le parti offese Sandri
Mottini. Prospetto statistico-clinico delle malattie medicate nell'ospedale civile di Brescia dal dott. Francesco Girelli Mottini
Montini. Sull'uso medico del freddo Montini
Montini. Sulla membrana interna dei vasi sanguigni Montini
Della Cella. Nuovo esame analitico intorno ad alcune massime fisiologico-patologiche riguardanti all'azione dei nervi e del cervello Della Cella
Verga. Caso di arterite cerebrale circoscritta Verga

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]