Annali universali di medicina (1845 apr, Serie 3, Volume 18, Fascicolo 340)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Balardini. Della pelagra, del grano turco quale causa precipua di questa malattia, e dei mezzi per arrestarla Balardini
Beltrami. Della genesi della fibrina, e dell'aumento di essa nelle malattie flogistiche Beltrami
Gola. Lettera responsiva al dott. M. A. Finella intorno al movimento del cuore efficiente l'urto di esso contro le pareti del torace Gola
Beroaldi. Della migliare. Considerazioni patologico-pratiche (Estratto, con osservazioni) Beroaldi
Belluomini. Della scarlattina e del trattamento di essa secondo le dottrine omeopatiche Belluomini
Bodenius. Ricerche sperimentali sulla virtù terapeutica del carbonato d'ammoniaca nel trattamento della scarlattina Bodenius
Kennedy. Sull'epidemia di scarlattina che serpeggiò in Dublino dal 1834 al 1842 Kennedy
Giegl. Rapporto delle osservazioni istituite nella Sala delle ammalate sifilitiche nell'I. R. Ospedale generale di Vienna Giegl
Houston. Dell'uso dell'acido nitrico, siccome caustico, in alcune forme di affezioni emorroidali Houston
Horn. Esposizione fisio-patologica della febbre catarrale, del suo rapporto colle morbose costituzioni epidemico-stazionarie, col tifo, col cholera e coll'influenza, desunta dalle epidemie che hanno dominate in Monaco negli anni 1833 al 1843 Horn
Schwöder. Delle foglie di belladonna usate siccome potente palliativo nell'emoftoe Schwöder
Henoch. Efficacia del nitrato d'argento cristallizzato nella diarrea dei bambini Henoch
Jaksch. Intorno alla dottrina delle ulceri perforanti il ventricolo Jaksch
Wilde. Intorno alle cause e al trattamento dell'otorrea Wilde
Mosing. Di una gangrena polmonare epidemica Mosing
Heyne. Del sublimato corrosivo nella pneumonia tifoidea Heyne
Ruppius. Guarigione (?) di una tisichezza polmonare per mezzo dello zuccaro di saturno unito all'oppio, e coll'uso contemporaneo dell'acqua fredda Ruppius
Pascal. Sulla natura delle malattie dette tifoidee, considerate quali entero-meningiti Pascal
Cantù. Intorno alla ricerca dell'iodio e del bromo negli esseri organici che vivono lungi dalle acque e dalle sponde del mare Cantù
Amussat. Enterotomia lombare, senza aprire il peritoneo Amussat
Arthault. Nuovo processo operatorio pel tritamento della pietra in vescica Arthault
Maspero. Sul nuovo febbrifugo di Warburg Maspero
Prognosi dell'ulcero sifilitico, in quanto alla probabilità di sviluppo de' sintomi secondarii

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]