Annali universali di medicina (1845 gen, Serie 3, Volume 17, Fascicolo 337)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
De Vecchi. Storia di peritonite diffusa, mortale cagionata da ulcerazione e perforamento dell'appendice vermiforme del ceco De Vecchi
Freschi. Delle materie lette e discusse nella Sezione di Medicina e nella Sotto-sezione di Chirurgia della Sesta Riunione scientifica degli Italiani in Milano, nel settembre 1844 (Seguito) Freschi
Claessen. Die Krankheiten der Bauchspeicheldrüse, etc. - Intorno alle malattie del pancreas. (Estratto) Claessen
Fourcault. Causes générales, etc. - Cause generali delle malattie croniche, e specialmente della tisichezza polmonale Fourcault
Guarini. Comunicazione del dott. Trinchinetti, sui nervi dell'occhio di alcuni uccelli (con tavola) Guarini
Gola. Saggio sul diagnostico e sulla cura della pneumonite Gola
Mulder. Esposizione dei suoi studi sulla proteina e sugli ossidi di proteina scoperti nel sangue, e influenza di essi nella produzione di alcuni fenomeni dell'infiammazione Mulder
Pétrequin. Traité d'anatomie chirurgicale, etc. - Trattato di anatomia medico-chirurgica considerata specialmente nelle sue applicazioni alla patologia, alla medicina legale, all'ostericia e alla medicina operatoria Pétrequin
Ricord. Della clorosi sifilitica, e sua cura Ricord
Churchill. Del valore chirurgico dell'ovariotomia, e dello stato attuale della scienza a riguardo a cotesta operazione Churchill
Morand. Cauterizzazione della pituitaria nell'ottalmia scrofolosa Morand
Berzelius. Dell'orina considerata in riguardo alla medicina pratica Berzelius
Girert. Dell'uso terapeutico del deuto ioduro di mercurio, e di un modo speciale di amministrarlo Girert
De Muynck. Menstruazione ricomparsa in età avanzata De Muynck
Hunter Lane. Ricerche sulle proprietà astringenti del Mattico Hunter Lane
Casper. Tetano mortale in seguito all'estirpazione di un callo al piede Casper
Statistica dei pazzi in Inghilterra
Dechange. Compressione delle carotidi nella cefalalgia Dechange
Sélade. Cure di epilessie ottenute determinando artificialmente una febbre intermittente Sélade
Cruveilhier. Cura della febbre tifoidea coll'acido citrico; con osservazioni sull'alterazione delle gengive in questa malattia Cruveilhier
Joubert. Trattamento delle fessure dell'ano coll'escisione Joubert
Kôsciakiewicz. Del trattamento dell'angina tonsillare mediante la cauterizzazione Kôsciakiewicz
Mahier. Modo di introdurre il kermes nelle pozioni Mahier
Blandin. Estrazione di molti calcoli dalle narici Blandin
Trousseau. Modo di svilupparsi della flebite ombellicale nei neonati Trousseau

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]