Annali universali di medicina (1843 lug, Serie 3, Volume 11, Fascicolo 319)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Morganti. Studi sul nervo accessorio del Willis Morganti
Taddei De Gravina. Alcune osservazioni intorno l'efficacia dell'idriodato iodurato di potassa conto le sifilitiche infermitŕ Taddei De Gravina
Antonini e Bruno. Intorno alla porpora emorragica. Lettera Antonini e Bruno
Sachéro. Intorno alla porpora emorragica. Risposta alla lettera su detta Sachéro
Barbieri. Dell'acqua minerale di S. Omobono in Mazzoleni (Provincia di Bergamo in Lombardia) Barbieri
Tölteny. Sull'influenza che esercitano in medicina la fisiologia e l'anatomia comparata Tolteny
Tölteny. Dell'influenza dell'anatomia patologica sulla medicina Tolteny
Little. A Treatise on the nature, etc. - Trattato della natura del piede-torto e di altre analoghe storciture, comprendente anche il loro trattamento curativo con, o senza operazione chirurgica. Estratto Little
Panizza. Dell'assorbimento venoso Panizza
De Kramer. Ricerche per discoprire nel sangue, nell'orina, ed in varie altre secrezioni animali le combinazioni minerali amministrate per bocca De Kramer
Fantonetti. Del giusto valore della cura morale nella pazzia; e della migliore maniera di praticamente applicarla Fantonetti
Bernard. Ricerche anatomiche e patologiche sulla corda del timpano, per servire alla storia della emiplegia facciale Bernard
Bň. Riflessioni critiche sulla riforma delle quarantene proposta dal dottor A. L. Gosse di Ginevra
Terilli. Pensieri sulla patologia e terapeutica Terilli
Barulli. Avvelenamento prodotto dal miscuglio del precipitato rosso, dell'unguento di mercurio, e dell'estratto di cicuta Barulli
Castellacci. Amputazione di un testicolo carcinomatoso con iscrepolatura dello scroto, ed associato a cachessia, seguito da esito felicissimo Castellacci
De Wattmann. Del taglio bi-laterale interno De Wattmann
De Wattmann. Caso di preteso strozzamento ernioso, ed erniotomia in una recente rottura intestinale con protrusione antica del peritoneo De Wattmann
Baratta. Su d'un nuovo modo d'otturare dei fori nel palato, in sequela ad ulcere sifilitiche, o per ferite d'arma da fuoco per distruzione di sostanza, mediante di otturatori fatti di gomma elastica Baratta
Annunzio necrologico. - Samuele Hahnemann

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]