Annali universali di medicina (1842 ott, Serie 3, Volume 8, Fascicolo 310)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Cocchi. Ricerche sull'enfisema polmonare Cocchi
Generali. Considerazioni anatomiche, fisiologiche e patologiche sul nervo Gran simpatico (con tavola) Generali
Gaddi. Sulle pareti dei vasi nell'uomo, e specialmente sulla loro interna membrana Gaddi
Berruti. Theses physiologicae, etc. - Tesi fisiologiche accomodate ad uso di lezioni accademiche (Delle funzioni della generazione) Berruti
Stokes. Ricerche sulla patologia e sulla diagnosi dei tumori cancerosi dei polmoni e del mediastino Stokes
Le Blanc. Ricerche sulla composiz. dell'aria ne' luoghi chiusi Le Blanc
Tourdes. Relation médicale, etc. - Ragguaglio medico intorno alle asfissie prodotte a Strasburgo dal gas di illuminazione Tourdes
Engelmann. Osservazioni di asma timico Engelmann
Thierfelder. Sull'asma timico Thierfelder
Eitner. Uso dell'idroclorato di rame ammoniacale, nel vomito cronico Eitner
Gumprecht. Dell'acqua gelida siccome pronto soccorso nei mali di gola catarrali Gumprecht
Stanelli. Uso dell'idroclorato di zinco nell'odontalgia Stanelli
Schuh. Intorno alla paracentesi del petto Schuh
Skoda. Sulla puntura del pericardio Skoda
Cless. Linimento di terebentina di Stokes nella tisi Cless
Barach. Singolare guarigione in seguito a spontaneo svuotamento di un sacco marcioso polmonare, operato dalla ferita di una sanguisuga Barach
Joël. Caso di affezione di petto in cui venne espulso un pezzo di sostanza polmonare e di bronchi Joël
Haller. Intorno alla maniera di sviluppo dei tubercoli nel polmone Haller
Brutti. Aneurisma popliteo operato e guarito coll'applicazione del compressore d'Assalini Brutti
De Kramer. Ricerche chimiche per discoprire nel sangue, nell'orina, e in varie altre secrezioni animali i sali minerali amministrati per bocca De Kramer
Panizza. Sull'assorbimento venoso Panizza
Carnevale-Arella. Sullo scorbuto, e sul più facile metodo di curarlo Carnevale-Arella
Sperino. Sull'uso dell'ioduro di potassio nella cura della sifilide Sperino
Riberi. Sifilide rivelata da dolori osteocopi e idrartrosi, vinta coll'ioduro di potassio Riberi
Gasca. Sifilide inveterata restia ai metodi ordinarii, guarita coll'idriodato di potassa Gasca

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]