Annali universali di medicina (1838 ott, Serie 1, Volume 88, Fascicolo 262)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Cocchi. Dell'azione terapeutica del solfato di ferro Cocchi
Cloche. Nuovi esperimenti sull'efficacia del solfato di chinina disciolto nell'acido solforico, contro le febbri accessionali Cloche
Desiderio. Intorno alla grippe epidemica. Ragionamento critico letto all'Ateneo di Treviso Desiderio
Uberti. Degli studi di Andrea Graziolo, medico del secolo XVI, e specialmente di un suo libro di peste. Memoria biografico-critica letta all'Ateneo di Brescia Uberti
Piorry. Rapporto sulle epidemie che regnarono in Francia dal 1830 al 1836 Piorry
Planche. Ricerche per servire alla storia del sagou Planche
Rayer. Della morva e del farcino nell'uomo Rayer
Rayer. Della morva e del farcino nell'uomo. Cap. I.° Contagiosità di esse Rayer
Lafargue. La dottrina frenologica delle localizzazioni delle facoltà intelletuali e morali, giudicata col soccorso della Anatomia comparata Lafargue
Hünefeld. Il radesyge, o sifilide scandinava, descritto secondo notizie attinte a fonti scandinave Hunefeld
Hübener. Diagnostica e cura della malattia chiamata morbo di Dithmarsch Hubener
De Renzi. Sul modo di propagarsi del cholera De Renzi

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]