Annali universali di medicina (1837 apr, Serie 1, Volume 82, Fascicolo 244)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Giadorov. Osservazioni medico-pratiche sull'uso di alcuni rimedi vegetabili indigeni: Astro montano, contra il veleno viperino; Agave Americana, contra l'idropisia Giadorov
Mugna. Sul metodo adoperato dagli antichi a curare le febbri intermittenti prima fosse scoperta la chinachina Mugna
Bargnani. Considerazioni patologiche e necroscopiche sopra un caso di cifosi paralitica Bargnani
Uberti. Del Cholera-morbo che disertò le sale delle pazze nell'Ospedale femminile in Brescia Uberti
Signoroni. Prospetto Clinico della Scuola di Chirurgia pratica dell'I. R. Università di Padova pel triennio 1830-31 al 1832-33 (Continuazione e fine) Signoroni
Del Chiappa. Sull'uso delle mignatte e d'altri presidj medicinali Del Chiappa
Nuovi Commentarii dell'Accademia dell'Istituto di Bologna. Vol. 2°.
Tommasini. Delle forze medicatrici della natura Tommasini
Medici. Di una certa rottura di cuore, o piuttosto corrosione. Considerazioni Fisiologico-patologiche Medici
Sgarzi. Analisi dei calcoli polmonari, con riflessioni intorno all'origine dei calcoli in generale Sgarzi
Alessandrini. Descrizione anatomica di un feto umano bicorporeo, monocefalo e privo di cervello Alessandrini
Medici. Della sorprendente riproduzione di una costa Medici
Mondini. Descrizione di un utero umano bicorne, aggiuntevi alcune considerazioni relative al generale svolgimento dell'utero Mondini
Bertoloni. Di alcune nuove specie di piante e del così detto Bisso degli antichi Bertoloni
Bertoloni. Commentario intorno alle Mandragore Bertoloni
Hawley. Sopra la forza vitale o se-movente del sangue Hawley
Partridge. Caso di singolare lacerazione della tonaca peritoneale dell'utero Partridge
Lee. Osservazioni sui tumori fibro-calcarei e sui polipi dell'utero Lee
Bostock. Sulla composizione chimica di tumori calcari dell'utero e delle altre parti Bostock
Hawkins. Casi di tumori verrucosi crescenti dalle cicatrici Hawkins
Howship. Casi di fratture del collo del femore, co' risultamenti necroscopici a varii periodi dalle rispettive offese Howship
Earle. Osservazioni sulle fratture delle ossa delle pelvi Earle
Knox. Sopra le statistiche dell'ernia e sopra le cagioni di questo spostamento organico. Memoria letta alla Società Medico-chirurgica di Edimburgo nella sessione 1835-36 (Ved. la Tav. I.a) Knox
Nasse. Sopra le malattie della milza Nasse

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]