Annali universali di medicina (1834 apr, Serie 1, Volume 70, Fascicolo 208)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Bellingeri. Annotazioni sulla nevralgia della faccia Bellingeri
Mojoli. Sulla virtù anti-teniaca dell'estratto alcoolico della corteccia di radice del pomo granato Mojoli
Taroni. Pensieri sulla polipionia Taroni
Opuscoli della Società Medico-chirurgica di Bologna. Vol. VII.°- Caravieri - Due istorie di purpura emorragica Caravieri
Passerini. Cenno storico delle intermittenti che regnarono epidemicamente nel 1814 in Cavassai Passerini
Malagodi. Nevralgia tibio-peronea guarita col taglio del nervo-ischiatico Malagodi
Poletti. Pensiero fisiologico sulla dottrina delle correnti nerveo elettriche Poletti
Del Bue. Nuovo processo per ottenere la creosota Del Bue
Mazzoni. Prospetto ragionato dei casi di ostetricia accaduti nella Sala delle gravide dell'I. R. Arcispedale di Santa Maria Nuova di Firenze dall'11 agosto 1829 a tutto dicembre 1832 Mazzoni
Speranza. Dell'ematemesi melenode. Commentario Speranza
Tèallier. Intorno l'uso del tartaro stibiato nelle malattie. Memoria coronata dalla Società Medica di Tolosa (art. 2.°) Tèallier
Dubois. Istoria filosofica dell'ipocondria e dell'isterismo. Opera coronata dalla Società di Medicina di Bordeaux (art.° 2.°) Dubois
Breschet e Roustel. Sulla struttura e sulle funzioni della pelle. I.a Memoria letta all'Accademia delle Scienze di Parigi Breschet e Roustel
Breschet. Intorno ad un nuovo metodo di curare il cirsocele e il variocele. Memoria letta all'Accademia delle Scienze Breschet
Mondiére. Memoria sopra alcune malattie dell'esofago Mondiére
Fisher. Cagione e valore diagnostico del rumore di soffietto che, in certi casi, si fa udire dal cervello. Memoria letta alla Società di Medicina di Boston Fisher
Batka. Principio attivo della salsaparilla Batka
Albers. Diagnostica della infiammazione della dura madre spinale Albers
Merck. Sulla santonina e sue virtù terapeutiche Merck
Orfila. Effetti velenosi del cianuro di potasso usato per cristeo Orfila
Farradesche Chaubasse. Paraplegia guarita colla noce vomica Farradesche Chaubasse
Heyfelder. Vagito uterino prima e dopo la rottura della borsa delle acque Heyfelder
Gérardin. Relazione fatta a nome della Accademia Reale di Parigi al ministro del Commercio, intorno alle vicende della vaccinazione nella Francia durante l'anno 1832 Gérardin
Rittcher. Del curare la pneumonia coll'acetato di piombo e coll'oppio Rittcher
Jacobson. Proprietà fisiche e terapeutiche del cromato di potassa, e suo uso per fabbricare moxe Jacobson

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 | 2 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]