Annali universali di medicina (1832 lug, Serie 1, Volume 63, Fascicolo 187)

Sfoglia il fascicolo Sfoglia il fascicolo

Indice articoli
Cerioli. Dell'uso dell'idroferro-cianato di chinina nella cura di malattie associate a periodo Cerioli
Bertazzi. Cenni sul processo e sulla virtù febbrifuga dell'idroferro-cianato di chinina Bertazzi
Fantonetti. Ratio medendi Istituti Clinici Ticinensis Fantonetti
Terzaghi. Osservazioni e riflessioni sulla dominante epidemia vajuolosa Terzaghi
Balardini. Cenno storico sull'epidemia vajuolosa che ha regnato nella Provincia di Valtellina dalla fine dell'anno 1830, fino al principio del 1832, e risultato delle osservazioni e sperienze fattesi in detta occasione Balardini
Tinelli. Quadro dei risultati ottenuti nello spedale civile di Mantova nell'anno 1831, nel trattamento dei vajuolanti Tinelli
Marcolini. Invito ai vaccinatori suoi confratelli Marcolini
Larber. Storia di avvelenamento causato da funghi Larber
Medoro. Allacciatura dell'arteria iliaca primitiva per aneurisma dell'iliaca esterna Medoro
Seidel e Goeppert. Della comparativa frequenza dei singoli sintomi del Cholera e del loro relativo valore per pronosticare l'esito del morbo Goeppert e Seidel
Rayer. Ricerche anatoniche sul Cholera dominante in Parigi Rayer
Franchi. Solfuro di potassa nella tisichezza polmonare Franchi
Mercogliano. Gravidanza uterina fuori dell'addome Mercogliano
Mercogliano. Carie del corpo della terza vertebra cervicale susseguita da guarigione Mercogliano
Carusi. Solfuro di potassa nell'asma Carusi
Macchia. Caso di singolare neurosi Macchia
De Renzi. Statistica medica De Renzi
De Renzi. Longevità nel regno Napoli De Renzi
De Renzi. Su i fenomeni elettrici nel regno di Napoli De Renzi
Corosimo. Pseudo intestino espulso per secesso Carosimo
Chevallier. Differenza tra il lactucarium e il tridace Chevallier
Lassaigne. Analisi di un calcolo espulso dall'ano Lassaigne
Chevallier. Avvelenamento prodotto dalla polvere di colchico Chevallier
Viardin. Uso della belladonna alla cura del Cholera-morbus Viardin
Elliotson. Della Paralysis agitans. Lezione detta nello spedale di san Tommaso di Londra Elliotson

[ risultati/pag.: 25 | 50 | tutti ] [pagina: 1 ] [ << fasc. prec. | indice | fasc. succ. >> ]